È da tempo che ci penso e forse è il momento di cambiare qualcosa.
  Ho sempre preferito l'inglese perché scrivendo soprattutto di OSR sapevo che
  in Italia non sarebbe stato granché letto. L'inglese mi avrebbe assicurato più
  "copertura", il che era da preferire perché, se devo scrivere qualcosa,
  preferisco venire letto. E se sei italiano e giochi ai GdR, soprattutto OSR,
  un po' l'inglese lo dovresti capire.
  Ma è da un po' di tempo che (mi piace pensare grazie anche al mio lavoro di
  divulgazione) l'OSR stia iniziando ad essere conosciuto e riconosciuto anche
  in Italia.
  E forse visto che blog in italiano che scrivono e parlano di OSR non ce ne
  stanno quasi (con alcune notevoli eccezioni) allora forse vale la pena
  iniziare a occupare questa nicchia e dare un po' più di voce al mio stile di
  gioco e design preferito.
  Non è una decisione facile ma, obiettivamente, non è che comunque facessi
  questi grandi numeri in termini di lettori scrivendo in inglese. Ci sono già
  un sacco di autori e blogger bravissimi nella blogosfera anglofona (davvero,
  date anche solo un'occhio all'elenco dei blog a destra, assolutamente non
  esaustivo) quindi io non farei granché differenza.
  Però potrei farla scrivendo in italiano o, al limite, manterrei il numero di
  lettori almeno simile a quello precedente e sarebbe per chi mi segue già più
  facile da leggermi.
  Senza contare che c'è un grosso vantaggio da non sottovalutare se decidessi
  davvero concentrarmi sull'italiano: sarei più autentico, farei molta meno
  fatica a scrivere, e potrei concentrarmi molto di più sul contenuto anziché
  sulla forma (e la correttezza grammaticale!).
E non è poco.
  Cosa dovrei iniziare a cambiare nel blog alla luce di questa (eventuale e non
  ferma) decisione?
  1) Il titolo, forse, andrebbe accorciato. Dismaster's Den potrebbe
  andare bene. Già è un nome difficile per un inglese, figuriamoci per un
  italiano. E diciamocelo, per quanto l'idea fosse scrivere i miei "Unfinished
  Thoughts", ovvero i miei "pensieri inconclusi", fin da subito mi sono
  dimostrato un perfezionista, rileggendo infinite volte i post e mai
  pubblicandoli prima che fossero perfetti il più possibile.
  2) Il sottotitolo: devo scrivere per italiani, meglio che sia in
  italiano.
  3) Le pagine "Su di Me" e "Sulla Fumeria" andrebbero declinate
  principalmente per l'italiano, e in secondo luogo per l'inglese.
  4) I titoletti dei vari cazzilli nelle colonne del blog: in italiano.
  5) Ecco, l'elenco dei blog da seguire rimarrebbe così com'è. Forse
  dovrei farne due: uno per quelli in italiano (ahimé molto breve) e uno per
  quelli in inglese. Ma l'elenco non può che vedersi aumentare il numero di
  blog.
Imparate l'inglese, su, ormai dovreste saperlo che è essenziale.
  6) I tag sono da tradurre. Alcune cose rimangono invariate, ma quelli
  generici devono essere convertiti in italiano.
  7) I post. Ovviamente in italiano. Questa è la cosa più banale e facile
  da dire, ma anche la più difficile da fare. Proverò a mettermici sotto nel mio
  poco tempo libero.
  Ecco no, non intendo cancellare i post in inglese, e non garantisco di
  tradurre quelli solo in inglese.
Questo lavoro sinceramente me lo risparmio più che volentieri.
Un po' di lavoro da fare c'è. Vedremo come va.
  Alla fine scrivendo questo post mi sono quasi convinto a farla questa
  "pazzia". E vediamo se supero il Tiro Salvezza.
  Soprattutto vedremo se riuscirò nel mio intento:
  dare ancora più voce all'OSR anche in Italia, e farlo conoscere anche ad
    altre persone che potrebbero adorarlo come lo adoro io.
  E magari chissà, un giorno forse pubblicherò il mio OSR o la mia avventura (o
  avventure!).
Vedremo, per ora è presto dirlo.
  Nel frattempo, fatemi sapere cosa ne pensate, che ci tengo anche alle vostre
  opinioni.
  Nel frattempo, buonanotte, che è tardissimo e ho sonno, e domani non voglio il
  malus di -2 a tutte le prove, che lavoro.
Mi dispiace, la mia abilità in italiano è pessima, ma è la lingua della mia famiglia (e originaria di Parma ma del Canada ora). Lo provero a leggere! Voglio supportare OSR/RPG in Italia. (scusa per il mio errori)
RispondiEliminaTo be completely honest, your Italian is much better than most Italians' English :P
EliminaGrazie mille per il tuo supporto! :)
EliminaFelicissimo di poter finalmente leggere bene quello che scrivi. Finse te abbiamo anche noi un vero blog osr italiano.
RispondiEliminaGrazie!
EliminaIn realtà abbiamo già l'ottimo The circular ruins (https://thecircularuins.blogspot.com/) e qualcun'altro, ma è vero che siamo pochini.