Visualizzazione post con etichetta Knave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Knave. Mostra tutti i post

venerdì 15 gennaio 2021

Canaglie, un regolamento OSR minimale di tombaroli scalcagnati

Canaglie è disponibile gratuitamente ai seguenti link:


Itch.io
DriveThruRPG
La Terra dei Giochi


---

Chi conosce la traduzione de La Tomba dei Re Serpenti (il progetto per/della comunità OSR Italia) sa già che in una delle appendici abbiamo incluso un regolamento OSR minimale chiamato Canaglie.

Questo regolamento è un hack di Knave, in particolare della sua edizione italiana, strizzato e pressato per farlo stare in tre pagine (lo spazio che avevamo ne La Tomba), leggermente riadattato per renderlo ancora più compatibile con i regolamenti Basic/Expert.

Differenze con Knave


In Canaglie non è presente un sistema magico (non c'era spazio, e comunque non è indispensabile e poi così incentiva a farsi il proprio o prendere da altri regolamenti quello che piace di più tra i vari esistenti), c'è una creazione del personaggio ancora più immediata, i numeretti sono stati adattati leggermente così come i PE necessari per l'avanzamento di livello, è stata data importanza al tempo trascorso in gioco (cosa a parer mio importante e assente da Knave) e differisce in alcune altre cosine.

Perché esiste


In realtà esisteva già come appendice de La Tomba dei Re Serpenti, ma mi sono deciso a farne un documento a parte così chiunque volesse può scaricarselo direttamente e stamparselo o comunque usarlo al proprio tavolo senza doverlo estrarre malamente dal pdf della Tomba.
Diventa così una roba un po' più carina averlo a sé stante, oltre che essere la base per i vostri regolamenti personali!

Gli ho fatto pure una copertina fronte-retro nuova illustrata nientemeno che da Gustave Doré!

Cliccami per andare al download!

giovedì 17 dicembre 2020

Compendio delle Avventure OSR in Italiano

Una lista delle avventure e ambientazioni OSR esistenti e disponibili in Italiano pronte all'uso, e una vetrina comune per i lavori degli autori e traduttori nostrani.
Se avete segnalazioni da fare su vostre o altrui avventure che mancano o che avete appena pubblicato, non esitate a contattarmi in modo da aggiungerle.

Ho ideato questa lista seguendo la falsariga del Compendio dei Regolamenti OSR in Italiano sotto ispirazione del buon Pedro Celeste. Grazie sia a te, che alla comunità OSR italiana.


Le avventure (e ambientazioni) in lista seguono queste indicazioni:

  • La lingua in cui sono scritte è l'italiano, non importa chi sia l'autore.
  • Sono state ideate in seno al movimento OSR o comunque in tempi relativamente recenti.
  • Non fanno parte delle linee editoriali di D&D, né sono avventure dell'epoca seppur di editori terzi.
  • Non sono fuori produzione o non disponibili, poiché questo non è un archivio storico ma uno strumento da poter usare attivamente.
  • Ognuna ha un link di riferimento a dove ottenerla o acquistarla.
  • Le ambientazioni devono essere pronte all'uso o quasi (mappe hexcrawl, generabile da tabelle casuali, etc.), non vengono quindi incluse quelle solamente descritte a parole.

Sono elencate in ordine alfabetico (ignorando l'articolo) e sono presentate secondo questo schema:

Le etichette applicate sono le seguenti (utili da usare con la funzione "trova" del tuo browser):
  • gratis - proletari di tutto il mondo unitevi
  • pwyw - a offerta libera (anche gratis, ma non fate i zeneizi)
  • digitale - in pdf, su un blog, o su un sito
  • cartaceo - su sottili lamine di albero morto pigmentate artificialmente
  • cartaceo+digitale - la versione digitale viene data assieme all'acquisto della versione stampata, ma non è disponibile separatamente

I Regolamenti di Riferimento per le avventure e ambientazioni in elenco sono attualmente:
  • Generico - meccaniche generiche o non presenti (system-agnostic)
  • Proprio - l'avventura include un regolamento di gioco
  • D&D* - regolamento OSR non specificato di derivazione D&Desca, oppure D&D base (OD&D, Holmes, B/X, BECMI etc.)
  • ----------
  • Antiche Leggende*
  • Cepheus Engine / Traveller
  • Cronache del Tempo Segreto*
  • DURF*
  • Demons & Wizards
  • Dungeon Crawl Classic*
  • Electric Bastionland
  • Knave*
  • L'Era di Zargo*
  • La Marca dell'Est*
  • La Scatola Bianca*
  • Labyrinth Lord*
  • Le Volte di Vaarn (Vaults of Vaarn)*
  • Network 23
  • Old-School Essentials*
  • Strange Magic
  • Terror Target Gemini*
  • The Cthulhu Hack
  • Troika! / Kasta!
  • Tunnel & Troll
  • advanced Clones & Dragons*
  • Mörk Borg
  • Mausritter
La maggior parte dei regolamenti (indicati con un *) sono ampiamente compatibili tra loro con nulla o minima conversione, perciò le loro avventure sono utilizzabili a prescindere da quello usato senza troppi sforzi.



 † Le Avventure †


Livelli Base (1-3) o non specificato

A
B
C
D
E
F
G
H
  • Hunt - Generico, digitale, gratis
I
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
V
W
Z

Livelli intermedi (4-6)


Raccolte o Serie

Queste sono raccolte o serie di avventure e ambientazioni, raccolte in un unico sito, che non sono state elencate nella lista principale poiché sono troppe per conteggiarle singolarmente.

Ambientazioni o Hexcrawl

Questa va un pochino a parte perché più che essere un'ambientazione pronta, analizza in maniera estremamente chiara quella già esistente di OD&D (e mostra quanto sia affascinante).
Per giocarla avendo tutte le tabelle e strumenti è necessario Original D&D del 1977.
Potrebbe anche essere sufficiente qualche suo retroclone come La Scatola Bianca, che però manca di alcune tabelle.

Generatori di Avventure


Fuori Categoria

Materiale che vale la pena che sia menzionato, ma che non rientra in nessuna delle categorie sopra.
  • Rhea - La foresta dei cieli - Generico/Cepheus Engine, digitale, gratis
    • Un mondo per Cepheus Engine descritto nello stile classico del regolamento e ha una tabella per qualche avventurina, ma non ha nessun riferimento meccanico.
  • ONLY A LAD - Generico, digitale, gratis
    • Questa è... strana. Sono una serie di eventi che ruotano attorno alla figura di un mercenario biondo.
  • Macabradanza - Generico, digitale, gratis
    • un toolkit per generare un'incontro casuale che può facilmente diventare un'avventura con protagonisti… morti che ballano




Il post ti è piaciuto?



Oppure condividilo in giro sull'interwebz come gesto di apprezzamento!

giovedì 3 dicembre 2020

Knave - Character Sheets for online play // Schede del Personaggio

GO TO THE SHEET - VAI ALLA SCHEDA 


(🍕 Versione italiana in basso 👇)

Here we are with new character sheets, and this time they are for Ben Milton's Knave.
Both in English and Italian, in different layouts, for your enjoyment.
Made as always with Google Sheets.

I actually made them a lot of time ago but I realized very recently that I never published them.
So here they are.


🍕 PIZZA VERSION 🍕


Questa è la versione italiana delle schede dei personaggi di Knave (trovate la traduzione italiana del gioco edita da Big Red Dice a questo indirizzo).

Potete utilizzare questa scheda anche per Canaglie, l'hack di Knave presente nell'avventura gratuita introduttiva all'OSR La Tomba dei Re Serpenti.

Come al solito le ho fatte con Google Sheets perché sono altamente personalizzabili, non dipendono dalle varie piattaforme di gioco (es. Roll20) e possono essere viste e modificate da tutti, giocatori e arbitro, contemporaneamente.

Le ho fatte in vari formati, così da scegliere quello che si preferisce.

GO TO THE SHEET - VAI ALLA SCHEDA 

mercoledì 29 gennaio 2020

Annotated Temple of the Moon Priests + Printer-Friendly Version

Temple of the Moon Priests is a great one-page dungeon, but it lacks monster stats and few other things, and while this is not a criticism (I love system-agnostic stuff) I just needed some basic crunch.
So, when prepping to run a one-shot of the Temple with my friends I wrote some notes, rumors, random encounters and stats for the creatures inhabiting it and its surroundings.
You have it here both in text version and in a print-and-play pdf.
I also did a printer-friendly version of the dungeon itself, as the original is heavy on black ink.


† † †

Print-and-play Annotated TotMP PDF

Click on the preview to download the pdf!

Click me!

† † †

TotMP Annotations


Names on the statue Crescent Blade: Faramar, Obsidar, Artemur, Caditur, Remur, Kalitar

Rumors (1d10)
  1. My dad swears that when little Joseph disappeared near the river where the statue stands, he heard an old woman singing in rhymes!
  2. The owls in the temple are not to be trusted: first they sing to your ears, and then they take your eyes!
  3. The sacred fire can heal from ancient curses, but the ill must jump into it to be blessed!
  4. The Shard is cursed! Leave it be! Leave it be!
  5. "Moonlight reveal secret truths", this is what the ancient dogma says.
  6. The Priests were not good people. They were animals I say, and by moonlight they took their form too!
  7. The Priests' library hides many secrets, and one of them is that of the Shard!
  8. There is more than one entrance to the Temple along the river, but one of them is trapped!
  9. The spirits of the Moon Priests are still roaming the halls of the Temple.
  10. The water near the temple is deep, cold and deadly. Do not dare swim in it, or you will find certain death!
Random Encounters (1d8)
  1. 3d4 Moon Priest Skeletons.
  2. A Snowy Owl carefully watching the party.
  3. 1d6 Spectres of the Moon Priests.
  4. An Undead Lycanthrope, once clearly a member of The Knucklebones.
  5. *A rambling vagrant woman, her mind shattered by the rhymes of the Moon Hag.
  6. *2 Knucklebones fighting over some valueless loot.
  7. *A small kid who got lost in the woods and entered the Temple fleeing from “an old ghastly lady singing by the river".
  8. *A scared-to-hell Knucklebone, who will handsomely pay whoever will accompany him safely back to town (or so he says).
*Encounters 5-8 happen only once.

Creatures and Characters stats

Stats are for Knave by Ben Milton, but can be easily adapted for any other OSR and old school D&D-like game.

Moon Hag: AC 11/17 Moon Skin, HD 6, HP 24, MV 90', 1 Claws 1d6, Drown, ML 10, AL Chaotic
  • Drown (special attack): if a character is maddened by the Eerie Rhymes or if the Hag rolls 6 points of damage with her Claws, she will drown the victim in the water (Save to get free or suffer 1d6 damage/round)
  • Moon Skin: the Moon Hag is mostly visible in direct moonlight as the skin becomes perlescent, therefore easier to hit (AC 11); in the shadows she is nearly invisible (AC 17).
  • Eerie Rhymes: her chant and rhymes drive man mad! Save or follow the voice and be submitted to her will!

The Knucklebones
  • Common member: AC 12 Gambeson, LVL 1, HP 4, MV 90', 1d8 Axe or 1d6 Bow, ML 8, AL Neutral
    • Has 1 random adventuring gear piece.
  • Sick Wizard: AC 11 Unarmored, LVL 1, HP 3, MV 90', 1d6 Dagger and Staff, ML 6, AL Chaotic
    • Spell Books: Spectacle (#79) and Increase Gravity (#42).
    • Too sick to be willing to fight the party, only wants rest.
    • If in the position to successfully betray them for the Shard, he will.
  • Werestag Leader: AC 16, HD 5, HP 20, MV 180', 1d10 Horns, ML 9, AL Neutral

Spectre of the Moon Priest (1d6): AC 18 Ethereal, HD 1, HP 4, MV 120', 1d4 Draining Touch, ML 12, AL Chaotic
  • Draining Touch: a target that dies by the touch of the Spectre will raise as an Undead Lycanthrope in one combat round.

Undead Lycanthrope (1d4): AC 12, HD 2, HP 8, MV 40', 1d8 Natural Weapon, ML 12, AL Chaotic
  • Always attacks last in a round.

Moon Priest Skeleton (3d4): AC 13, HD 1, HP 4, MV 60', 1d6 Claws or Crescent Blade (2 quality), ML 12, Al Chaotic
  • Wears the robes of the Moon Priests, has a Crescent Medallion (50cp).

Werespider: AC 14, HD 3, HP 12, MV 90', 1d6 Bite (Save or additional 1d8 Poison), ML 8, AL Neutral
  • Will "attack" anyone who tries to drink from the fountain in order to prevent the same fate befalling them.
  • Lycanthropy: if target is harmed by 50% of their max HP, they becomes a lycanthrope of the same type in 2d6 days.

† † †

Printer-friendly Temple of the Moon Priests

Click on the preview to download the pdf!

domenica 4 novembre 2018

Insect - Abilities Old and New

(If you're at a miss on what Insect is, read the introduction here.)

The first tweak I'm doing to Knave is to rename and rethink the classic Abilities in order to make them feel more like those of System Shock 2.

"Your flesh is an insult to the perfection of the digital."
~SHODAN

Before I begin I will just say that, since Knave has been released under Creative Commons Attribution 4.0 International License (thank you Ben!), I will just quote bits from the manual whenever I need them, and if I don't explicitly say so, I will leave them untouched in the Insect manual.
Still, go get the original game because it's worth it!

Cyberpunk soldier by NeoWorm

"Each ability has two related values: a defense and a bonus. When creating a PC, roll 3d6 for each of their abilities, in order. The lowest of the three dice on each roll is that ability’s bonus. Add 10 to find its defense."
~ Knave, page 1

I will keep six abilities: the first three will basically be the same as the classic ones, while of the remaining two are directly taken from SS2 and one is added to compensate the elimination of Intelligence, Wisdom and Charisma.
While in other games these three had a sense, in the universe of Insect I think they are out of place and redundant, and one (and a half, as you will see) is sufficient to the task.
  • Strength: Used for melee attacks and saves requiring physical power, like lifting gates, bending bars, moving crates etc.
  • Agility: Used for ranged attacks and saves requiring poise, speed, and reflexes, like dodging, climbing, sneaking, moving in microgravity etc.
  • Endurance: Used for saves to resist toxins, radiations, hard vacuum, sudden decompression etc. The Endurance bonus is added to healing rolls. A PC’s number of item slots is always equal to their Endurance defense.
  • Cybernetic Affinity: Used for saves concerning cybernetic ware, resisting cybernetic attacks, tinkering with machines and electronics, using computers and interfaces, hacking etc. The number of Cybernetic Implants that a PC can simultaneously use is always equal to their Cybernetic Ability bonus.
  • Psi Ability: Used for saves requiring concentration, perception and intuition, such as using psionic powers and resisting psionic effects, recalling knowledge and lore, navigation, research etc. The number of Psionic Implants that a PC can simultaneously use is always equal to their Psi Ability bonus.
  • Humanity: Used for saves to persuade, deceive, interrogate, intimidate, charm, provoke, and in general to interact with other fellow humans. A PC may lead a squad of followers equal to their Charisma bonus.

Your followers, ready to... die?

I think the Abilities are pretty self explanatory so I'll just say a word about Implants: they work more or less in the same way as spellbooks in Knave.
Both Cybernetic and Psionic Implants will give special skills and powers, and while those given by the first will be usually more static ones (night vision, increased strength, etc.) the latter will be basically "spells in space".
You will be able to swap Implants but only when you are in your home base or a similar place or using certain... Implant swapping devices that you will hopefully find around.
That's the basic idea at least.

More on Implants on the future dedicated post!

giovedì 11 ottobre 2018

Insect - a System Shock 2 hack of Knave

Preview of the possible cover

I will keep it simple: I love Knave, it's a simple and elegant system, quick to play and easy to master, with a very cool classless concept: you are your equipment.
This concept is actually not new in videogames (I'm not sure about tabletop rpgs though), therefore I decided to try my own hand in a hack inspired by one of the best "old school" games out there: System Shock 2.

SS2 (from now on) is a horror science-fiction First Person Shooter where you are a cybernetically enhanced soldier with the mission to navigate a huge megadungeon starship facing mutated crew, cyborgs and robots in order to destroy The Many, a alien hive mind which is controlling the place.
If all of this is not cool enough, SS2 has also some RPG features, like abilities, skills, magic psionic powers and cybernetic implants. And all of this fits well in Knave.

▲▼▲

Citadel Station, System Shock 3 conept art

An adaptation


"How can you challenge a perfect, immortal machine?"
~ SHODAN

Insect will not be a faithful adaptation of the videogame. It will be neither as deep nor as complex as SS2 is, and it's fine like this. I want this game to have more or less the same complexity as Knave, and therefore a lot of simplifications will be made, but I also want Insect to convey as much as I can the same experience as the videogame with the rules I'm using.
It will be difficult, it will be not completely successful, but it will be fun and I hope you will enjoy the final result.

▲▼▲

Shodan by JimHatama
Shodan by JimHatama


Why the name?


"Welcome to my world, insect."
~ SHODAN

The main antagonist of the System Shock series is SHODAN, an incredibly powerful and intelligent AI with a god-complex. She sees herself as divinity, and everyone else is, of course, below her. Insects, nothing more.
And "insect" you are called very often by SHODAN in both games.

So, as in Knave you are a knave, in Insect you are an "insect".

▲▼▲

System Shock: Hiding in the Shadowsby Jason Burhans

What will be Insect about


"The Many has grown to a massive size. It has wrapped itself around these two ships, preventing their separation."
~ SHODAN

In Insect you are a cybernetically enhanced individual who will face horrors and perils in claustrophobic spaceships, labyrinthine space stations and hazardous planets.
The cosmos is inhabited by nightmares, be these natural or artificial, man-made or coming from the depths of space.

You may be part of a crew of a battered spaceship trying to keep flying, exploring derelicts and seemingly abandoned bases trying to savage supplies and spare parts.
You may be a mercenary, hired by companies who want to save what they can from a space station controlled by a murderous AI --or destroy compromising data.
You may be one the few survivors of an infection that mutated the rest of the crew of the space freighter you were working on into terrible monstrosities.

But in the end, you are just an insect in front of the grandiosity of the universe. And what lurks in the darkness.

▲▼▲

The UNN Von Braun really is a megadungeon

Starmap of the project


"I re-examine my priorities, and draw new conclusions."
~ SHODAN

These are the things I will tweak and do (and some that I'd like to do) in order to adapt Knave to System Shock 2. They are presented in no particular order.

  • Abilities: renamed to reflect those in SS2, some changes in their uses
  • Armor and weapons: most of them will be ranged and with a sci-fi feel
  • Equipment: specialized and mundane items from the far future
  • Implants: cybernetic and psionic implants that will give bonuses and powers
  • Psionic powers: the magic of the future
  • Upgrades as advancement: no experience points will be used, upgrades (=levels) will be bought with currency and installed
  • Random traits: these are mostly ok as they are in Knave, maybe I will add some touches
  • Random missions and locales: tables to generate missions, hooks and places
  • Horrors of the cosmos and the cyberspace: monstrosities both natural and artificial to throw at our sweating insects
  • Introductory adventure: to give the feel of the game
  • Lamentations of the Flame Princess: this project was actually born as a conversion for LotFP, and I will continue it after I'll finish with Insect and it will be more complex and detailed
A Cyborg Midwife, the creepiest enemy of SS2
"Little Ones need lots of meat to grow big and strong"

martedì 18 settembre 2018

Knave e Blood in the Chocolate - Recensione giocata

Ho provato Knave, l'ultima creazione di Ben Milton (Questing Beast Games), già autore di Maze Rats.

Gioco molto bello, creazione dei personaggi rapidissima, regolamento davvero semplice e, proprio come dichiara l'autore, assolutamente compatibile con qualsiasi modulo OSR/Old School (al contrario di Maze Rats, che per quanto bello richiedeva un po' di conversione).

Ovviamente non ha una profondità eguagliabile ad altri GdR più strutturati e completi, Knave è un regolamento minimale ma per quello che si propone di fare funziona molto bene.

Per la sessione Knave si è dimostrata un'ottima scelta sia per la sua semplicità -i giocatori non avevano mai giocato un OSR- che adattabilità alle meccaniche OSR dell'avventura che hanno affrontato.
Ero inizialmente indeciso se usare Lamentations of the Flame Princess (il regolamento di riferimento dell'avventura) ma poi ho deciso di semplificare la parte meccanica in favore di qualcosa di più scorrevole -oltre al fatto che volevo provarlo- ed è stata una decisione vincente.


Tre caratteristiche interessanti di Knave:


✦ Punteggi di caratteristica e Armatura
Le caratteristiche, che mantengono i nomi classici, si tirano con i soliti 3d6 in ordine, ma due differenze:
  - il modificatore (chiamato "bonus") è uguale al risultato più basso dei tre dadi
  - il valore di caratteristica (chiamato "difesa" poiché utilizzato per i Tiri Salvezza) è uguale al modificatore +10
es.: se tiro 2, 5, 6 la "difesa" della caratteristica sarà 12 e il bonus sarà +2

In Knave l'equivalente della Classe Armatura (chiamata anch'essa "Difesa" ma con la maiuscola) funziona alla stessa maniera: l'armatura effettivamente indossata indica il valore di Difesa, e il bonus corrisponde a questo valore -10.
es.: il Gambeson ha come valore di difesa 12 e ha un un bonus di +1

Questo meccanismo dei bonus, oltre ad essere forse più intuitivo rispetto ai classici modificatori, permette una meccanica ancora più interessante di cui ne parlo al punto seguente:

✦ Tiri di dado
Come altri giochi come Numenera o Symbaroum, Knave permette di far tirare i dadi solo ai giocatori o solo al Master, lasciando la possibilità di scelta.

Questo lo ottiene con una meccanica molto semplice: non importa chi tira il dado, per avere successo contro l'avversario basta che il risultato del tiro del d20 + bonus della caratteristica utilizzata superi il valore di difesa della caratteristica dell'avversario.

es. l'orco (Forza 12, bonus +2) sta attaccando la guerriera (Difesa 14, bonus +4);
- se tirasse l'orco con il suo d20+2 dovrebbe superare il 14 della guerriera
- se tirasse la guerriera con il d20+4 dovrebbe superare il 12 dell'orco
Chiunque tirasse, le probabilità di riuscita sarebbero comunque identiche.


✦ Equipaggiamento ed assenza di classi
Non ci sono classi: il personaggio è il suo equipaggiamento.
Inizialmente questo viene tirato casualmente alla creazione del personaggio, per un totale di quattro oggetti più un'arma a scelta e armatura anch'essa casuale.
Andando avanti nel gioco però con una più ampia scelta di equipaggiamento e oggetti è possibile personalizzare più a fondo il proprio personaggio scegliendo quello che si porta dietro; questo permette anche di poter cambiare lo stile del proprio avatar anche dopo varie avventure, ad esempio passando dall'essere un mago ad essere un guerriero, o un misto tra i due.
Ogni personaggio può trasportare tanti oggetti quanto il suo valore di Costituzione, quindi alla creazione tra 11 e 16, fino ad un massimo di 20 grazie all'avanzamento.

✦ Magia ed incantesimi
L'importanza della gestione dell'equipaggiamento vale anche per gli aspiranti maghi: ad ogni incantesimo corrisponde infatti un libro diverso su cui questo è scritto, ed ognuno dei volumi equivale ad un oggetto nell'inventario.
Questo significa che se si vuole fare il mago bisogna portarsi dietro un libro per ogni incantesimo, togliendo ovviamente spazio ad altro equipaggiamento (o avere qualcuno che porti la tua biblioteca al posto tuo).
I libri ovviamente non vengono consumati, ma ognuno di essi può essere usato una sola volta al giorno per lanciare l'incantesimo che custodisce.

Anche in questo aspetto Knave rimane altamente compatibile con il sistema di magia dei più comuni giochi di elfi e draghi, ma in fondo al manuale è comunque presentato un elenco di 100 incantesimi a cui non è associato nessun livello sempre nell'ottica della semplificazione.

Sneaking Up on Goblins by William McAusland

In definitiva Knave mi piace un sacco.
Grazie alla sua semplicità è anche facile da modificare e stavo infatti già pensando di fare un "hack" in tema System Shock 2 -- hack che in realtà stavo già progettando da tempo per LotFP ma che forse ritarderò in favore di quello per Knave.

E stavo quasi dimenticando: Knave è stato rilasciato sotto licenza internazionale Creative Commons 4.0: questo significa che può essere condiviso, adattato e pure utilizzato per scopi commerciali fintantoché venga data l'attribuzione all'autore.
Non male, eh?

Link utili

Voto finale: 5 / 5 Punti Ferita


†††



Blood in the Chocolate - micro recensione con spoiler


L'avventura a cui abbiamo giocato, di Kiel Chenier (Dungeons & Donuts) per Lamentations of the Flame Princess.
Chiaramente ispirata alla Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka, è un'avventura molto colorata e sopra le righe ma con il solito body horror che caratterizza LotFP.

L'avventura dovrebbe essere la meno mortale di tutti i supplementi pubblicati -ma non per questo meno caratteristica di LotFP- e adatta sia a one-shot che ad avventure un po' più lunghe se il gruppo tende a pianificare in dettaglio il da farsi e valutare tutte le possibilità di azione.

In soldoni, l'avventura consiste nell'infiltrarsi nella fabbrica di cioccolato della misteriosa, amorale e spietata ultracapitalista indo-spagnola Lucia de Castillo e svelare i segreti dei suoi dolci richiesti oramai da tutta la nobiltà europea.
Tra misteriosi "pigmei" dalla testa a forma di fava di cacao, un gigantesco albero di cacao magico, un fiume e una cascata di cioccolato (che i miei giocatori non hanno visto) e strani effetti magici chiaramente ispirati al famoso libro e film c'è da divertirsi.

Il manuale è strutturato molto bene ed è molto semplice da giocare anche dopo una sola lettura, le varie pagine sono colorate per distinguere le varie sezioni (gli effetti del cioccolato, Lucia de Castillo, la fabbrica vera e propria, etc.).

L'avventura è adatta a personaggi di livello 1 che molto probabilmente sopravviveranno quasi tutti... in una forma o nell'altra. Consigliata!

Link Utili


Voto finale: 5 / 5 Tartufi di Cioccolato