Visualizzazione post con etichetta scheda del personaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scheda del personaggio. Mostra tutti i post

giovedì 3 dicembre 2020

Knave - Character Sheets for online play // Schede del Personaggio

GO TO THE SHEET - VAI ALLA SCHEDA 


(🍕 Versione italiana in basso 👇)

Here we are with new character sheets, and this time they are for Ben Milton's Knave.
Both in English and Italian, in different layouts, for your enjoyment.
Made as always with Google Sheets.

I actually made them a lot of time ago but I realized very recently that I never published them.
So here they are.


🍕 PIZZA VERSION 🍕


Questa è la versione italiana delle schede dei personaggi di Knave (trovate la traduzione italiana del gioco edita da Big Red Dice a questo indirizzo).

Potete utilizzare questa scheda anche per Canaglie, l'hack di Knave presente nell'avventura gratuita introduttiva all'OSR La Tomba dei Re Serpenti.

Come al solito le ho fatte con Google Sheets perché sono altamente personalizzabili, non dipendono dalle varie piattaforme di gioco (es. Roll20) e possono essere viste e modificate da tutti, giocatori e arbitro, contemporaneamente.

Le ho fatte in vari formati, così da scegliere quello che si preferisce.

GO TO THE SHEET - VAI ALLA SCHEDA 

lunedì 30 novembre 2020

Ultraviolet Grasslands - Character Sheet for online play

Here we have a new one of those character sheets o' mine dedicated to online play. It's both in English and Italian.

As always, it's made with Google Sheets because it's very customizable, you can add useful formulas and gizmos, and it can be opened and edited in real-time by players and referee (or Cat, in this case).
Also, I made it to be very similar to the official character sheet in the UVG book because I liked it.

Just click on the big preview picture and copy the sheet to your Drive folder!

Will I make a Caravan Sheet next time? Who knows! (really, I don't know).
Enjoy!

(You can find the rest of my character sheets for online play HERE)

venerdì 6 novembre 2020

Labyrinth - Minirecensione + Schede per Giocare Online

"Con rischi indicibili e traversie innumerevoli, io ho superato la strada per questo castello oltre la città di Goblin per riprendere il bambino che tu hai rapito."

Ecco un'altra delle mie solite schede su Google Sheets per giocare i nostri GdR preferiti online!

Stavolta il gioco è Labyrinth - Il Gioco d'Avventura, localizzato da pochissimo in italiano da Need Games!

"Hai solo 13 ore per superare il labirinto..."

Parlami di Labyrinth


Labyrinth è una bellissima avventura ambientata nel labirinto più famoso degli anni '80, dove il Re o la Regina dei Goblin di turno sfiderà i personaggi (provenienti dalle varie stirpi presenti nel film come nani, goblin, bestioni cornuti e sì, pure i vermi!) a superarne le insidie fino arrivare al Castello oltre la Città di Goblin per riprendersi ciò che è stato a loro sottratto. Il tutto ovviamente entro 13 ore.

Il manuale ha al suo interno tutto il necessario per giocare, non solo le regole ma persino i dadi!
Il sistema di gioco è semplicissimo e adatto a tuttə (anche ai vostri piccoli goblin e gnomə) e l'esplorazione del labirinto, diviso in capitoli tematici e scene autoconclusive tutte interessanti, è davvero semplice ma molto efficace.

Per come sono fatte le scene inoltre, devo dire che si vede tantissimo che c'è la mano di Ben Milton, uno degli autori di spicco dell'OSR, visto che sono tutte molto giocattolose e che spingono i giocatori ad usare la testa anziché i muscoli.

"Venga dentro, prenda una bella tazza di tè!"

Per iniziare a giocare poi non serve che il Re dei Goblin si legga tutto il manuale: le scene sono così semplici (ognuna sta comodamente in una doppia facciata) che è sufficiente leggere le regole, la primissima scena dell'avventura, e la "cassetta degli attrezzi" in fondo al manuale.
Esplorare il labirinto sarà una sorpresa anche per ləi!

Ma si può giocare anche con altri regolamenti?
Certamente, ma si badi che un regolamento diverso influirà tantissimo sull'esperienza di gioco che si andrà ad avere. Personalmente consiglio o di usare il sistema già incluso, o di usare un OSR se non altro perché lo stile di gioco si presta di più ad affrontare l'avventura per come è stata pensata.

Nulla vieta però, se non la necessaria "conversione" di stirpi e creature (che nel manuale non hanno statistiche di alcun tipo) di usare il proprio regolamento preferito.

"Non è giusto!"

In definitiva Labyrinth è un gioco straconsigliato, che a mio parere riesce a riprodurre benissimo l'atmosfera del film e ad essere allo stesso tempo semplice e divertente da giocare.

Ok, ma le Schede?


Come al solito ho cercato di mantenerle fedeli allo stile di quelle originali, e credo di aver fatto un buon lavoro. Nell'anteprima si può anche vedere che sono riuscito a riprodurre (fino a un certo punto, ovviamente) la sezione delle Ore nella Scheda del Re dei Goblin!

Per poterle usare basta cliccare sull'immagine sotto, che vi porterà sulla mia pagina itch.io dove sono pubblicate. Seguite le "istruzioni di installazione" et voilà!

Sarete pronti per superare la strada per raggiungere il castello oltre a città di Goblin!

Cliccami come cliccheresti sul pacco di Jareth!

lunedì 11 maggio 2020

OSE & B/X Character Sheet for online play [eng+ita]

A new character sheet is what we need today!
And this is for Old-School Essentials, the fantastic OSR incarnation of D&D B/X by Gavin Norman (whom I had the pleasure of meeting and playing with in Milan during the presentation of the upcoming Italian edition of OSE).

Old-School Essentials is 100% compatible with D&D B/X (Moldvay-Cook, 1981) with very (very very) few changes, some alternative optional rules (like Ascending AC instead of Descending AC, thank Gygax!) and a complete layout overhaul that makes the original game waaaaaaay more simpler to approach and usable at the table. A fantastic job.

In the Character Sheet file you'll find:
  • Two empty sheets: one in English and one Italian (for my fellow countryfolk)!
  • Two sheets with a pregen (the same one) in both languages.

Lo and behold! The OSE Character Sheet for online play!


CLICK ME YOU HERETIC

† † †

The pregen character is Brother Guillem, Cleric of the One True God, and he's the character I chose when I played with Gavin his Winter's Daughter adventure in Milan (picture below!).
It's weird and maybe telling how fun I have playing religious and zealot characters when I'm myself a convinced atheist, but I'm digressing.

Brother Guillem, Cleric of the One True God
With a dedication by Gavin Norman himself!

As always suggestions, criticisms and praise are welcome in the comments.
And remember: sharing is caring!

mercoledì 29 aprile 2020

Mothership Character Sheet for online play

Here I am again with a new character sheet for online play!

This time the sheet is for Mothership, the fantastic horror sci-fi rpg by Tuesday Knight Games.

The sheet includes:
  • Notes to help you create a character from scratch.
  • A table (not visible in the preview) with the Classes details (like saves, skills, stress & panic and such).
  • An empty sheet (of course!)
  • One pregen for each Class.

Jump to the character sheet!


As always, I hope you like it, and if you have suggestions, criticisms or praises feel free to tell me in the comments section.

And of course share it with everyone!

Special thanks to Saker Tarsos for the great Mothership Character Generator which helped me with the pregens.

domenica 15 marzo 2020

On Mighty Thews: Schede Online + Tabella Doti&Tratti

Vista la situazione attuale in Italia, in cui tutti si sono dovuti ingegnare per giocare di ruolo online, e visto che On Mighty Thews è uno dei miei GdR preferiti ai quali uso spesso fare partite via etere, ho creato delle pratiche Schede dei Personaggi con Google Sheets.

La figata di Google Sheets è che è possibile modificare le schede in tempo reale da tutti i giocatori (basta un account Google) oltre al fatto al poterle adattare a proprio piacimento al volo.

Quelle che ho fatto vengono in due versioni: una con la  possibilità di inserire il ritratto dei personaggi, l'altra senza ritratto.
Vari riquadri hanno anche delle note per aiutare alla compilazione chi non ha mai giocato.

Condividetele, copiatele nei vostri Drive, usatele, e modificatele come meglio credete!
Se poi lasciate un link al mio blog come ringraziamento, non mi offendo mica!

>> CLICCAMI! <<

† † †

Vuoi anche una tabella casuale di Tratti Dominanti e Doti?

Tempo fa ho creato una piccola tabella con 30 Doti e Tratti Dominanti per On Mighty Thews su cui tirare casualmente quando i miei giocatori occasionali non sanno cosa mettere o non hanno alcuna idea.

Toccami!

In futuro penso che la aggiornerò, e allora avrà un post dedicato, ma per ora mi sembra giusto metterla pure qui.


† † †

E per disegnare la Mappa?

Ho scoperto un bellissimo e semplicissimo strumento online chiamato Web Whiteboard che ti permette con estrema facilità di fare disegni condivisi tramite una lavagna digitale.
È gratis, i disegni si possono scaricare, ma attenzione che non durano in eterno.

Il link è il seguente: https://www.webwhiteboard.com/

Buon divertimento!

lunedì 11 settembre 2017

Dismaster FraNe's LotFP Character Sheet

I'll keep this simple: I made a a new character sheet on Google Docs using its spreadsheets.

My favourite sheet is made by +Søren Nøhr Ryborg (you can find it here, and in fillable form here) but I needed one for my Roll20 campaign and it does not support pdf files. Besides, I needed my players to be able to fill them in real time and I found no way to do it online.

And even if the embedded Roll20 LotFP character sheet is well done I wanted something more complete.

Searching around I found a terrific one made in Google Docs by Zachary Zahringer. Bingo!

And now you would ask me: why didn't you used that one?
Well, because I'm picky and I wanted a more compact one. So I made one myself.

I took inspiration from various character sheets scattered around the underdark internet but Zachary's sheet was the main inspiration of course.

The goal was to keep it simple, to keep it compact, to make it stylish, and I think I succeeded enough.
Well, the style's actually by Zachary!

I hope you like it!
And as always, if you have comments or suggestions, please make me know!