Visualizzazione post con etichetta compendio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compendio. Mostra tutti i post

martedì 14 marzo 2023

Compendio dei concorsi One Page Dungeon (italiano e internazionale)

La nuova edizione del One Page Dungeon 4 Play, il fork italiano del venerabile concorso internazionale anglofono One Page Dungeon Contest è in corso!


E visto che io stesso ho fatto un po' di fatica a trovare tutti i dungeon di tutte le edizioni passate del concorso originale, e che possono essere sia un ottimo spunto per scrivere il proprio dungeon per il OPD4P ma anche solo ottimi strumenti per noi arbitri che necessitiamo di avventure sempre nuove, ho raccolto tutto qui in un pratico compendio con tutti i link per accaparrarseli tutti.

E cosa più importante: tutto il materiale qui presente, ben 14 anni di dungeon, è assolutametne gratis!

◈ ◈ ◈

One Page Dungeon 4 Play

il concorso italiano



— Sito Ufficiale —


Anno PDF Originali Compendio
2025 Google Drive Itch.io
2024 Google Drive Itch.io DriveThruRPG
2023 Google Drive Itch.io DriveThruRPG
2022 Google Drive Itch.io DriveThruRPG
 

◈ ◈ ◈

One Page Dungeon Contest

il concorso internazionale originale



— Sito Ufficiale —

 

◈ ◈ ◈

Ora non avete scuse né per dire che non sapete che avventura giocare (avete ben 14 anni di roba da usare!) né per dire che non sapete da dove prendere spunto o vedere come fare un bel dungeon da una pagina per la vostra partecipazione al concorso italiano.

Spero la raccolta vi sia utile!

venerdì 28 maggio 2021

Compendio delle Classi OSR in Italiano

Seguendo la falsariga del Compendio dei Regolamenti e delle Avventure OSR in Italiano , ecco un post che vuole raccogliere tutte le classi esistenti del panorama OSR italiano scritte, ovviamente, nella nostra lingua.

Per Classi in questo post si intendono sia quelle compatibili con i regolamenti BX e compatibili (Labyrinth Lord, OSE, LotFP ecc.) sia quelle di altri gdr come ad esempio Troika! o GLOG.

Come sempre, se avete suggerimenti o se notate che manca qualcosa, non esitate a segnalarmelo nei commenti.
 
 

Regolamenti BX e equivalenti

Troika! + Kasta!

A questo link trovi un selezionatore casuale automatico dei seguenti background.
Raccolte:
  • Morti, Fantasmi e Becchini
    • Gobbo Morto
    • Resuscitato Politico
    • Spezzatino di Cadavere
    • Spirito Premiato
    • Fantasma di una Sopravvissuta
    • Promessa Sposa
    • Beccamorti
  • MusicaPerBambini (12 background ispirati all'omonima band)
    • Idraulico Aulico
    • Monatto di Fiducia
    • Addestratore di Luigi
    • Accalappiatopi
    • Poeta di Lunghe
    • Morto Vivo
    • Mappamondista
    • Dipintore
    • Squilibrista
    • Lanciatore di Coltelli
    • Tartarugola
  • Elio e le Storie Tese (5 background ispirati alle loro canzoni)
    • L'Abramo
    • Il Supergiovane
    • Lo Shpalman®
    • Gattini
    • Il Vitello dai Piedi di Balsa
  • Ranchero Swing (5 background ispirati ai protagonisti di Cowboy Bebop)
    • Morto Sognante
    • Artista delle Identità Rubate
    • Cacciatore di Ricordi
    • Monella Prodigio
    • Cane Speciale
  • Quattro Background ispirati a Terror Target Gemini (dal suo autore)
    • Cavaliere Piuma Nera
    • Esecutore Rudborj
    • Assaltatore di Carovane
    • Ratto Mannaro
  • 4 Caotiche Classi
    • Armatura Demoniaca
    • Animale Frattale
    • Qualcuno che un tempo conoscevi
    • Legione
  • E Così Sei Morto Nell’avventura Introduttiva Di Troika!…
    • Mandrillo Facchino
    • MekaCon
    • Servitore del Re Lumaca
    • Spia della Guerra Fredda Arcana
    • Tre Tigri
    • Una Tigre
Più Background (e altro materiale) si possono trovare raccolti nei seguenti moduli:

GLOG, Mork Borg, Cairn e altro

Raccolte:
  • In the Wood for GLOG - Vol.1Vol.2 (Cairn, Into the Odd)
    Nota: alcune classi sono state pubblicate separatamente e sono elencate nell'elenco sopra.

▲▼▲
 

Classi in Inglese

Qui c'è un po' di materiale in inglese sia per tenermelo per me, sia perché può venire comunque comodo. Sono tutte compatibili con BX e simili.
* Quelli segnati fanno parte, o hanno fatto parte, al "dream team" di Dada sul canale telegram Ruling the Game quindi potete andare sul sicuro che è roba buona.



Il post ti è piaciuto?



Oppure condividilo ai tuoi amici come gesto di apprezzamento!
Altrimenti dai un'occhiata alla mia vetrina Itch.io e vedi se c'è qualcosa che ti piace:
c'è anche roba gratis o a offerta libera!

giovedì 17 dicembre 2020

Compendio delle Avventure OSR in Italiano

Una lista delle avventure e ambientazioni OSR esistenti e disponibili in Italiano pronte all'uso, e una vetrina comune per i lavori degli autori e traduttori nostrani.
Se avete segnalazioni da fare su vostre o altrui avventure che mancano o che avete appena pubblicato, non esitate a contattarmi in modo da aggiungerle.

Ho ideato questa lista seguendo la falsariga del Compendio dei Regolamenti OSR in Italiano sotto ispirazione del buon Pedro Celeste. Grazie sia a te, che alla comunità OSR italiana.


Le avventure (e ambientazioni) in lista seguono queste indicazioni:

  • La lingua in cui sono scritte è l'italiano, non importa chi sia l'autore.
  • Sono state ideate in seno al movimento OSR o comunque in tempi relativamente recenti.
  • Non fanno parte delle linee editoriali di D&D, né sono avventure dell'epoca seppur di editori terzi.
  • Non sono fuori produzione o non disponibili, poiché questo non è un archivio storico ma uno strumento da poter usare attivamente.
  • Ognuna ha un link di riferimento a dove ottenerla o acquistarla.
  • Le ambientazioni devono essere pronte all'uso o quasi (mappe hexcrawl, generabile da tabelle casuali, etc.), non vengono quindi incluse quelle solamente descritte a parole.

Sono elencate in ordine alfabetico (ignorando l'articolo) e sono presentate secondo questo schema:

Le etichette applicate sono le seguenti (utili da usare con la funzione "trova" del tuo browser):
  • gratis - proletari di tutto il mondo unitevi
  • pwyw - a offerta libera (anche gratis, ma non fate i zeneizi)
  • digitale - in pdf, su un blog, o su un sito
  • cartaceo - su sottili lamine di albero morto pigmentate artificialmente
  • cartaceo+digitale - la versione digitale viene data assieme all'acquisto della versione stampata, ma non è disponibile separatamente

I Regolamenti di Riferimento per le avventure e ambientazioni in elenco sono attualmente:
  • Generico - meccaniche generiche o non presenti (system-agnostic)
  • Proprio - l'avventura include un regolamento di gioco
  • D&D* - regolamento OSR non specificato di derivazione D&Desca, oppure D&D base (OD&D, Holmes, B/X, BECMI etc.)
  • ----------
  • Antiche Leggende*
  • Cepheus Engine / Traveller
  • Cronache del Tempo Segreto*
  • DURF*
  • Demons & Wizards
  • Dungeon Crawl Classic*
  • Electric Bastionland
  • Knave*
  • L'Era di Zargo*
  • La Marca dell'Est*
  • La Scatola Bianca*
  • Labyrinth Lord*
  • Le Volte di Vaarn (Vaults of Vaarn)*
  • Network 23
  • Old-School Essentials*
  • Strange Magic
  • Terror Target Gemini*
  • The Cthulhu Hack
  • Troika! / Kasta!
  • Tunnel & Troll
  • advanced Clones & Dragons*
  • Mörk Borg
  • Mausritter
La maggior parte dei regolamenti (indicati con un *) sono ampiamente compatibili tra loro con nulla o minima conversione, perciò le loro avventure sono utilizzabili a prescindere da quello usato senza troppi sforzi.



 † Le Avventure †


Livelli Base (1-3) o non specificato

A
B
C
D
E
F
G
H
  • Hunt - Generico, digitale, gratis
I
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
V
W
Z

Livelli intermedi (4-6)


Raccolte o Serie

Queste sono raccolte o serie di avventure e ambientazioni, raccolte in un unico sito, che non sono state elencate nella lista principale poiché sono troppe per conteggiarle singolarmente.

Ambientazioni o Hexcrawl

Questa va un pochino a parte perché più che essere un'ambientazione pronta, analizza in maniera estremamente chiara quella già esistente di OD&D (e mostra quanto sia affascinante).
Per giocarla avendo tutte le tabelle e strumenti è necessario Original D&D del 1977.
Potrebbe anche essere sufficiente qualche suo retroclone come La Scatola Bianca, che però manca di alcune tabelle.

Generatori di Avventure


Fuori Categoria

Materiale che vale la pena che sia menzionato, ma che non rientra in nessuna delle categorie sopra.
  • Rhea - La foresta dei cieli - Generico/Cepheus Engine, digitale, gratis
    • Un mondo per Cepheus Engine descritto nello stile classico del regolamento e ha una tabella per qualche avventurina, ma non ha nessun riferimento meccanico.
  • ONLY A LAD - Generico, digitale, gratis
    • Questa è... strana. Sono una serie di eventi che ruotano attorno alla figura di un mercenario biondo.
  • Macabradanza - Generico, digitale, gratis
    • un toolkit per generare un'incontro casuale che può facilmente diventare un'avventura con protagonisti… morti che ballano




Il post ti è piaciuto?



Oppure condividilo in giro sull'interwebz come gesto di apprezzamento!

martedì 30 luglio 2019

Compendio dei Regolamenti OSR in Italiano

Una lista dei vari giochi di ruolo OSR in italiano, con link e brevissime descrizioni. L'idea è mantenere aggiornata questa lista, perciò se volete contribuire scrivetemi pure.

La quasi totalità di questi regolamenti sono retrocloni, cioè derivano in un modo o nell'altro da quello che definisco "D&D Classico" ovvero le primissime edizioni del regolamento (OD&D, B/X, BECMI ovvero la Scatola Rossa). Ove questa regola non si pone, viene indicato.

Volete anche avventure? Allora non vi resta che andare al Compendio delle Avventure OSR in Italiano!


Da notare che i giochi indicati nella lista (tranne le eccezioni in fondo) sono prettamente OSR, ovvero sono nati in seno al movimento omonimo e che siano esplicitamente identificabili come tali in un modo o nell'altro*.

Non sono stati volutamente indicati i giochi "originali" quali D&D, AD&D, Tunnel & Troll etc. perché al di fuori dello scopo del post (e del mio interesse).

Infine l'ordine in cui sono elencati i regolamenti in parte è casuale e in parte è dovuto semplicemente agli aggiornamenti di questo post, e non riflette né preferenze né valutazioni personali sui singoli titoli.

*Che significa "che siano esplicitamente identificabili come OSR in un modo o nell'altro"?
Significa che lo dichiara il gioco stesso nel manuale, che viene indicato sulla pagina del gioco, che gli autori lo hanno affermato in qualche modo o che sia riconosciuto come tale dalle community.
Insomma, che si sappia con sicurezza che il genere è OSR.
Non basta nemmeno dire genericamente che il gioco è "old-school" visto che specialmente in Italia questo non è indicativo del genere OSR in quanto tale.

Regolamenti OSR in Italiano


Labyrinth Lord - Il Signore dei Labirinti

Clone di D&D B/X del 1981, fedelissimo all'originale, uno dei primi retrocloni.


Strange Magic

Regolamento originale molto minimale (ma facilmente compatibile con D&D Basic), un po' ampliato nell'edizione italiana che tra l'altro è davvero ottima. La collana ha il pregio di comprendere un sacco di ottime avventure e una bella ambientazione, tutte (tranne una) di autori nostrani.


Dare the Stars - Il Futuro di una Volta

GdR fantascientifico retrò, ispirato ai classici fumetti e romanzi pulp degli anni '30-'50, ovvero quelli con i razzi cromati, le pistole a raggi e gli elmetti a bolla. Derivato da White Star, derivato da Sword & Sorcery, derivato da OD&D, che a Lake Geneva Gygax ideò.


Basic Fantasy RPG

Uno dei primi retrocloni, molto simile a D&D Classico ma con influenze del d20 System, e davvero molto supportato dalla comunità di giocatori.


Knave

Un ottimo regolamento minimale perfettamente compatibile con gli altri giochi derivati da D&D classico, ma dai quali se ne discosta un po'. La sua caratteristica è che non ci sono classi: il ruolo dei personaggi è differenziato unicamente da quello che portano con sé nell'inventario, rendendoli molto versatili.


La Marca dell'Est

Buon clone spagnolo della Scatola Rossa, purtroppo è fuori produzione ma lo si può ancora trovare in giro. Non è mai stata fatta un'edizione digitale in italiano, al contrario che in spagnolo e in inglese.



Dark & Dangerous

Basato su Labyrinth Lord con qualche ispirazione da Dungeon Crawl Classics.
  • Master Edition - Contiene due sezioni aggiuntive per i Master: l'elenco dettagliato dei mostri e l'elenco degli oggetti magici.


The Black Hack

OSR molto semplificato e per certi versi un po' più "moderno" di altri nelle meccaniche ma non nello spirito. La traduzione purtroppo lascia molto a desiderare. Esiste una seconda edizione purtroppo non ancora tradotta in italiano.
  • La traduzione della prima edizione è disponibile a questa pagina


The Crying Hack

Una variante di The Black Hack con alcune differenze nelle regole.


Antiche Leggende

Gioco vecchia scuola puramente italiano con un regolamento simile al D&D classico ma dal quale se ne discosta un po'.
  • Il manuale nell'Edizione Deluxe e altro materiale è scaricabile gratuitamente a questa pagina


Spade Sibilanti & Sinistri Sortilegi

Un ottimo e originale OSR dalle meccaniche che riproducono molto bene lo stile dello Sword & Sorcery, pur restando abbastanza compatibili con i GdR derivanti da D&D classico.


Kaeru

"Il gioco post-apocalittico delle rane samurai" che cercano di ricostruire a società feudale giapponese di inizio 1600 sconvolta da una catastrofe di origine soprannaturale. Usa un regolamento derivante da D&D Basic ma si basa unicamente i dadi da 6 e se ne discosta un po' per andare a braccetto con l'ambientazione.


Lo Scrigno d'Avorio

Un OSR che punta alla semplicità volendo essere un regolamento introduttivo con esempi di gioco, suggerimenti su regole opzionali, un'ambientazione ed un'avventura. Piacevoli la lettura e l'impaginazione, arricchita da illustrazioni di ispirazione medioevale.


L'Era di Zargo

Di ispirazione assolutamente old school, ma dal regolamento derivante dalla terza edizione di D&D. Ambientazione molto originale derivata dall'omonimo gioco da tavolo degli anni '80.


Cronache del Tempo Segreto

OSR interamente italiano compatibile con D&D classico la cui caratteristica principale è la presenza di tre modalità di gioco per stili differenti e dal bestiario che è composto sia dalle classiche creature fantasy sia in larga parte da quelle di miti e leggende italiane.


Grave

Ispirato alla famosa serie di videogiochi Dark Souls e basato sulle regole di Knave, include opzioni aggiuntive per la morte e la resurrezione, oggetti, incantesimi e altre regole che lo adattano al videogioco di riferimento.


Old-School Essentials

Il clone per eccellenza di D&D Basic/Expert, fedele al 100% all'originale ma riorganizzato e impaginato 1000% volte meglio per essere il perfetto manuale di riferimento alle regole originali.
Se si cerca la fedeltà totale alle regole di un tempo (con tutti i, soggettivi, pro e contro) assieme alla praticità di utilizzo al tavolo non esiste regolamento migliore.
Disponibile al momento solo in formato cartaceo in due versioni (tomo unico e libretti separati), in futuro verrà pubblicato anche solo in pdf.


Into the Odd

Uno dei regolamenti OSR più semplici, incisivi e oramai famosi e utilizzati. Creazione dei personaggi rapidissima, tre caratteristiche, nessun tiro per colpire (si tira direttamente il danno!) e regolamento solido ma essenziale. Ambientazione a cavallo tra il 1600 e la seconda rivoluzione industriale dove le spade e i moschetti si mischiano ai neri fumi delle industrie, e dove avventurieri e pochi di buono esplorano il vasto mondo sconosciuto che circonda la civiltà.


The GLOG - Versione Italiana

Semplicemente il gioco di ruolo OSR più fai-da-te che ci sia. Semplice, versatile e personalizzabile come non mai grazie ai propri gusti regolistici ed estetici grazie alla modularità e al particolare sistema di classi e avanzamento a template. Questa è la traduzione della versione originale di Arnold Kemp, che più che un gioco di ruolo è uno scheletro (comunque funzionante) sul quale puoi creare la tua versione del GLOG. Prendila, giocaci, rompila, rimontala, e divertiti.


All'Ombra di un Impero Caduto

Un regolamento minimale e senza classi di genere sword & sorcery post-apocalittico, in cui i personaggi si muovono nel vuoto lasciato dal crollo di un impero. Basato su In the Light of a Ghost Star di Highland Paranormal Society.


Seven Deadly Lands

Un regolamento creato da James Hackberry per giocare a un gioco di ruolo fantasy Old School, con 
poca magia, alta mortalità e un pizzico di influenza tratta dall’ambientazione d’orrore gotico di 
Ravenloft e meccaniche per gestire questo aspetto.


Flagel - Combatti per la Tua Rovina

Quattro tipi di personaggi (Spine, Flagellanti, Preti e Condannati), regole minimali e mortali, e poche tabelle casuali che definiscono un mondo oscuro, violento e orrorifico con qualche spunto per iniziare subito a giocare.

Network 23

GdR CyberPulp, ispirato alla Sci-Fi virale di William S. Burroughs e James Ballard, al new weird di China Miéville e Vandermeer, alla contro-cultura post-punk, cyber e techno. Ha un sistema di gioco originale con una progressione del personaggio basata sui Pensieri e giocabile con un mazzo di carte da poker.


Canaglie

Un regolamento minimale basato su Knave strizzato e pressato e infine adattato per essere ancora più compatibile con i regolamenti Basic/Expert. Sta in sole tre pagine ed è nato come appendice dell'avventura La Tomba dei Re Serpenti.


The GLOG Hack - Edizione Italiana

Una versione alternativa del GLOG di Arnold K (che trovate tradotta poco sopra) che mescolando la versione del GLOG di Skerples con The Black Hack 2e e Into the Odd ha armonizzato le regole, le ha un po' semplificate e le ha rese più letali, ma sempre molto divertenti.


Terror Target Gemini

Un semplice e colorato GDR atto a inscenare avventure, combattimenti, inseguimenti e indagini in un universo fantasy cappa, spada e moto sidecar con mitragliatrice incorporata. In un mondo minacciato dalla guerra fredda, una città rimane indipendente al centro di un deserto senza leggi…
  • Lo trovate, gratuito e coloratissimo a questo link
  • Aggiornamento: il gioco verrà pubblicato da Need Games ed è stato pertanto ritirato nella sua versione gratuita (😥). Trovare una versione breve solo testo da una pagina a questo link.


Cairn

Un gioco sull’esplorazione di un bosco oscuro e misterioso pieno di gente strana, tesori nascosti e mostruosità indicibili. La creazione del personaggio è veloce e casuale, senza classi, e si basa sull’avanzamento narrativo al posto dei punti esperienza o livelli. Si basa su Knave di Ben Milton e Into The Odd di Chris McDowall (quest'ultimo lo trovate in questo Compendio).


Cepheus Engine - Versione Italiana

Un clone, distribuito gratuitamente e aperto a tutti tramite l'SRD, del famosissimo GdR di fantascienza classica Traveller (nella sua versione del 2006 edita da Mongoose). Basato sul 2d6 e sulle abilità dei personaggi, apre le rotte verso le stelle per gli avventurieri coraggiosi che decidono di affrontare la vastità cosmica alla ricerca di fortuna e gloria (o forse semplicemente per sbarcare il lunario).


Cepheus: Più Veloce Della Luce!

Basato su Cepheus Engine (sopra) semplifica le regole principali e offre una scelta di carriere più ristretta, dando nelle vostre mani tutto ciò che vi serve per affrontare le vostre avventure in  un quinto delle pagine!


Maestose Rovine del Crepuscolo

Un gioco di ruolo artigianale, scritto a mano - e di getto - su carta a quadretti, nato con l'idea di farlo "brutto, sporco e genuino", e ispirato a Jack Vance, Gene Wolfe, Clark Ashton Smith, Lin Carter e Robert Silverberg. Molto semplice, molto genuino, moderatamente brutto, ma poco sporco (a detta dell'autore). A voi la sentenza finale.


advanced Clones & Dragons

Un sistema OSR ispirato ad Advanced Dungeons & Dragons 2ed con meccaniche aggiornate e semplificate ma completamente compatibile con il gioco originale, e ovviamente in italiano.


Tunnel Goons

Un gioco di ruolo carinissimo e minimale del fantastico Nate Treme. Basato sul 2d6, è nato per essere modificato, adattato, fatto a pezzi e ricostruito a piacimento (e infatti condiviso con licenza CC 4.0) per le proprie idee.


Quintessential BX

Una versione ridotta e ritoccata  di Old-School Essentials che include alcuni perfezionamenti, aggiunte e opzioni come Classe Armatura ascendente, un ragionevole sistema di ingombro e varie nuove opzioni di combattimento. Non include classi, statistiche dei mostri o incantesimi ma queste possono essere trovate ovunque o fatte da sé.


HACK 23

Un motore minimale (creato inizialmente per il sopraccitato Network 23) che utilizza un mazzo di carte da poker, senza classi, con compatibilità elettiva ufficiosa con sistemi Roll Under quali Mothership e Whitehack e meccaniche unificate Draw-Under, Duelli e Inseguimenti al Black Jack.


Adventurers!

Un regolamento old school tutto italiano nato in quattro pagine (due per il Master, due per i Giocatori) ma in seguito espanso a una cinquantina, accompagnato da un sacco di moduli d'ambientazione dal piratesco ai supereroi agli space ranger.


Adventurers! Dungeon (Special Edition)

Dungeon porta il regolamento di Adventurers! (sopra) in dungeon e antiche rovine piene di mostri e tesori. Contiene un nuovo sistema di gestione delle compagnie di eroi e di creazione personalizzata delle fortezze per ricevere vantaggi e risorse durante le avventure.


CHAINLESS

Questo è un hack minimale derivato da OD&D (la primissima edizione del 1974) ma senza classi e con magia libera.


Troika! Edizione Numinosa

Un fantastico OSR di fantastiscienza con un'ambientazione multiplanare, un sacco di personaggi bizzarri e pazzomatti e un regolamento semplicissimo ma solido dal combattimento mortale e caotico.
Derivato nelle meccaniche dal venerabile Advanced Fighting Fantasy ma su un altro piano astrale nell'anima e nella sostanza.


The Cthulhu Hack

Un OSR di investigazione che metterà a confronto delle persone ordinarie contro i mostri e le divinità create dalla mente del “Solitario di Providence” H.P. Lovecraft, utilizzando il sistema di regole di The Black Hack (anch'esso in italiano nella prima edizione, sopra).


La Scatola Bianca

Un OSR facile da imparare che emula il primissimo GdR mai pubblicato: OD&D del 1974 di Gigax e Arneson, ovvero proprio la cosiddetta "scatola bianca". Ottimo per provare il primissimo gioco di ruolo in una veste più moderna e con le regole organizzate al meglio e per introdurre nuovi giocatori grazie alla sua semplicità.
  • A questa pagina trovate tutte le varie versione digitali gratuite e i link per acquistarlo cartaceo.


Lanterna

Un regolamento molto semplice e carino, basato sul dado a 6 facce. Oltre a tutte le regole necessarie per giocare include la descrizione di qualche luogo interessante e meccaniche per il gioco in solitario.


Marcio & Piombo

Pesantemente ispirato agli OSR che han fatto scuola, propone un immaginario weird e western incrociato con ciò di più mitico offre il Sud-Italia, storie di solitari cercatori e bizzarri marci alla ricerca di "quelle cose lì", prodotti di un tempo passato, lì dove la memoria non arriva.


Yellowcake

Un OSR minimale ambientato durante l'Apocalisse o dopo di essa, adatto anche per partite con commando che assaltano basi naziste, rapinatori che fanno un colpo o qualunque altra ambientazione moderna, dove la magia non esiste e ci sono umani e armi da fuoco. È inclusa un'avventura introduttiva.


RINASCIMENTO - The Italian GLOG

Un regolamento basato sul GLOG di Arnold K (che trovate tradotta poco sopra) che ruba a piene mani da decine di altri bellissimi giochi OSR. Magia freeform, personaggi componibili, catastrofi magiche e arte rinascimentale completano il tutto.


Liminal Horror

Un sistema senza classi e con regole leggere che evita il livellamento in favore dell'alta letalità e della crescita narrativa.
I giocatori agiscono come investigatori che navigano in un mondo moderno pieno di cose terribili e inconoscibili che si nascondono negli spazi intermedi, alla ricerca di una via d'accesso.


Dungeon Crawl Classics

Pieno zeppo di tabelle per qualsiasi cosa, incantesimi strani con effetti casuali, regole per la corruzione magica, classi particolari, personaggi di livello 0 che muoiono come mosche e un'atmosfera marcatamente pulp.


Demons & Wizards

Gioco italianissimo che unisce gli elementi dell’Old School con l’ambientazione di un mondo che si affaccia verso un'era tetra e pericolosa, dove terrificanti demoni si stanno risvegliando per scuotere le terre di Ereb.

Withering Light

Horror lovecraftiano fantasy dalle forti influenze OSR dove si interpretano avventurieri che si addentrano nell’Averno, un oscuro mondo sotterraneo infestato da abomini e orrori soprannaturali. Più ci si addentra nelle profondità della terra più l’oscurità diventa opprimente consumando la sanità mentale e generando mostri terrificanti.


DURF

Sistema fantasy di esplorazione molto semplice, carino ed immediato ispirato a giochi quali Knave, Troika! e Into the Odd.


Cruce Signati: Manuale del Giocatore

Una raccolta di house rule basate sul clone di AD&D 2e For Gold & Glory che vanno a comporre un manuale del giocatore completo (o così mi pare dall'anteprima) ma che necessita di un GM che abbia materiale di riferimento proprio. Comprende una generica ambientazione medievale.

Ringmail

Retroclone di OD&D ma con applicate le regole del precedente wargame Chainmail anziché quelle opzionali trovate nel regolamento originale. Un progetto tutto italiano che vuole proporre una versione alternativa ai vari retrocloni del primo gioco di ruolo del mondo.


Streben

Gioco di ruolo minimale da una pagina (più o meno) ambientato in una Germania medievale oscura e post-apocalittica. Molto semplice, gratuito, con ambientazione minimale, con magia freeform di tre tipi differenti. Le avventure gratuite pubblicate finora però sono purtroppo decisamente poco OS/R.


Rascals

Un OSR minimale, basato su Canaglie e Knave, che nasce dall'esigenza di avere un piccolo manuale semplice e immediato che potesse avvicinare i neofiti a questo genere di gdr. In Rascals i mascalzoni protagonisti del gioco non conoscono la magia e non avanzano di livello, la loro sfida sta infatti nel riuscire a sopravvivere (e, se tutto va bene, arricchirsi).


ROGUEhammer

Un gioco di ruolo “old school” di avventure fantasy basato sul sistema d100; è adatto per sessioni auto-conclusive o campagne brevi in cui i protagonisti sono i Razziatori, avventurieri alle prime armi, che si addentrano in luoghi pericolosi con l’intento di arricchirsi e rendere così meno deprimente la loro misera esistenza.


† † †


Giochi di Ruolo non OSR...

...ma che ci si avvicinano abbastanza per una ragione o per l'altra o che se fossero nati in seno al movimento lo sarebbero:

L'Ultima Torcia

Di chiara ispirazione old school, un gioco dal regolamento originale decisamente mortale. Ha vari supplementi e avventure, e un buon seguito. Pubblicato da Serpentarium e venduto alle fiere o in vari negozi online.


Traveller

Uno dei più vecchi e famosi GdR di fantascienza, nella sua penultima edizione risalente al 2006. Un gioco assolutamente old school, e una specie di retroclone dell'edizione originale del 1977, ma ammodernato. Purtroppo è fuori produzione, e non è mai stata rilasciata un'edizione digitale in italiano. Il regolamento non ha nulla a che fare con D&D ed è basato sul 2d6.


Dungeonslayers

Un gioco molto semplice e solido dal regolamento originale basato sul d20. Di ispirazione old school, ma dal quale in realtà se ne discosta abbastanza per non essere definito come tale per la quantità e tipo di talenti, per le meccaniche basate sul tiro di dado, e per la resistenza e potenza dei personaggi. È stato il mio primo GdR.


Ringrazio Fabio Milito Pagliara che già ai suoi tempi aveva scritto un post sui vari retrocloni in italiano sul quale mi sono basato per alcuni titoli (descritti a dire il vero molto più dettagliatamente da lui).

Infine ricordo ancora che qualora trovaste la lista incompleta o vorreste segnalare errori o imprecisioni, potete farmelo sapere nei commenti!



Il post ti è piaciuto?



Oppure condividilo in giro sull'interwebz come gesto di apprezzamento!