Visualizzazione post con etichetta Vecchio Carnevale Blogghereccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vecchio Carnevale Blogghereccio. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2024

Danzatore del Volto // un background per Troika!

Hai mutato il tuo aspetto e la tua identità così tante volte e per così tanti scopi che ormai hai dimenticato chi tu sia davvero. Da subdoli mercanti a soldati crudeli, da nobili rampolli ad avidi ambasciatori, hai servito fedelmente la tua Casata fino alla sua ingloriosa e inevitabile fine. I tuoi padroni sono stati distrutti, la tua casa è stata occupata e i tuoi diritti e privilegi sono stati cancellati nel sangue. La domanda ormai non è più "chi sei?", ma "chi vuoi essere?". Cerchi ancora una risposta.


Averi

  • Baule di travestimenti
  • Capsula di cianuro
  • Stiletto occultabile (danno come Pugnale)
  • Diapositive sbiadite della tua giovinezza
  • Fascicolo di materiale compromettente sul tuo ultimo bersaglio

Abilità

  • 4 Danza del Volto
  • 2 Etichetta
  • 2 Linguaggi
  • 2 Segnali Segreti
  • 1 Combattimento (Stiletto)
  • 1 Veleni
  • 1 Consapevolezza

Abilità: Danza del Volto

Puoi mutare il tuo aspetto, voce e atteggiamenti per imitare quasi alla perfezione chiunque tu abbia osservato per abbastanza a lungo e con cui tu sia riuscito a sostenere almeno una breve conversazione. Se la tua imitazione o travestimento sono messi a rischio in qualsiasi modo, devi Tirare Contro la Consapevolezza di chi potrebbe vedere oltre la tua messinscena per non essere scoperto.

▲▼▲▼▲

Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Settembre 2024, a tema Spionaggio.

Come non sapete cosa è il Carnevale? Ma cliccate subito sul link per capire di che si tratta e poi correte a scrivere anche voi un contributo per la community italiana di giochi di ruolo!

giovedì 19 settembre 2024

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Le Ossa (raccolta dei contributi)

Luglio e Agosto sono passati e si sono portati via quanto rimaneva dei femori e delle clavicole sbiancate dal sole estivo. E qui sono a stilare la raccolta dei contributi del tema di cui ero ospite peril Vecchio Carnevale Blogghereccio: Le Ossa!

A questo giro nonostante i mesi più caldi e le ferie (e grazie al prolungamento del tema di un mese - ormai un classico dell'estate carnevalblogghereccia) ci sono ben sei contributi!


E iniziamo in ordine sparso:

"Sei un collezionista di ossa, in grado di distillare potere dal midollo e dai misteriosi cerchi e simboli nascosti nella (non sempre) bianca matrice. Una sciamana delle terre selvagge, una lettrice di astragali, un necromante depredatore di ossari."

Bellissima, piena di ossa dai poteri magnifici, background interessanti e nel complesso molto inquietante. Ovviamente compatibile anche con Cairn 1e e con pochissimo pure con Into the Odd.

Bille Boo espande l'idea di D&D 3.5 sulle armi fatte di osso di drago donandoci un'intero sistema (comunque molto semplice) per 5e per crearsi le proprie, personalizzandole con vari poteri e pure con qualche effetto collaterale interessante.

Armi magiche in osso - una minuscola selezione di armi minuscole per Mausritter

Anche stavolta il titolo è autoesplicativo, ma queste armi sono davvero belle nella loro estrema semplicità, decisamente potenti, e assolutamente adattabili a qualsiasi ItO-derivato.
E ognuna di essere ha pure il relativo disegno!

Fratture: Rompersi le ossa in vecchi GdR tra Stormbringer e Rolemaster

Qui abbiamo un'interessante analisi di un paio di venerabili gdr e di come gestiscono le fratture con le loro regole - cosa che è effettivamente raro veder regolato dalla stragrande maggioranza dei giochi.
Se volete dare un'occhio a come funzionavano Stormbringer e Rolemaster in questo senso, con qualche altro esempio di gdr con regole per le fratture, non andata oltre!

Infine i miei due contributi:

Una manciata di stanze (più idee che qualcosa di completo) per una rovina pensata inizialmente per la jam di Rinascimento 2e che purtroppo non ho fatto in tempo a finire. Un vero e proprio pensiero incompiuto. Da saccheggiare e farci qualcosa voi.
Ispirate a un'ossario realmente esistente a Genova sotto un famoso parco cittadino in pieno centro, e riscoperto in tempi relativamente recenti.

SKRAPBONES

"Sei uno scheletro, sei un non-morto bastardo, vivi in un vecchio dungeon polveroso con della roba, il tuo scopo nella non-vita è proteggere tutta questa roba dagli avventurieri infami."

Potevo io evitare di fare un nuovo scraphack? Ovviamente no.

▲▼▲

Il Vecchio Carnevale Blogghereccio continua!

Fate un salto sul bando, scoprite il tema del mese, e scrivete qualcosa di figo sui vostri blog!

mercoledì 28 agosto 2024

L'Ossario dell'Acquasola - idee per una rovina per Rinascimento 2e

Nonostante sia l'ospite di questo mese del Vecchio Carvenale Blogghereccio (e del precedente, già che abbiamo allungato il tema per mancanza di contributi essendo l'estate sempre complicata) ho fallito miseramente nel produrre qualcosa di giocabile.

Ma l'idea c'era, e qualcosina(ina) ho scritto, quindi per fare la figura del cioccolataio soltanto in parte ve lo mollo qui così com'è perché è evidente che faccio sempre più fatica a mettermi giù a scrivere roba sul blog - e a scrivere avventure faccio caha - quindi statevene.

(e sì, questo è uno dei pochi veri "pensieri incompiuti" che hanno dato il nome al blog visto che io sono un perfezionista del cazzo)

Nota: come per l'ancora non pubblicata avventura Il Tesoro di Mortevento (di cui sono molto fiero) anche questa l'ho iniziata a scrivere basandomi sulla tecnica del dungeon di 5 stanze, da cui i titoli delle aree.

L'idea era poi espandere il dungeon (per il sollievo di Nellara) ma se volete basarvi su questo per fare la vostra versione, il testo seguente consideratelo in CC BY-SA 4.0 Internazionale.

ossario dell'acquasola (quello vero) - vedi link in fondo

L'Ossario dell'Acquasola

Sotto un antico parco cittadino si apre l'ingresso verso un'antica fossa comune destinata a raccogliere le ossa dei morti della peste di Genova del 1347.

Alcuni antichi documenti recentemente rinvenuti indicano la presenza di un ossario ancora più antico, di origine pagana, situato oltre l'area dove i cadaveri sono stati ammassati.

Presto le ossa e i resti verranno spostati in un cimitero dedicato fuori città e qualsiasi tesoro o oggetto di valore dell’ossario sparirà con essi… sempre se non venissero prima “salvati” da qualcuno di sufficientemente intraprendente!

Ingresso e Guardiano

Tunnel pieno di ossa e cadaveri rinsecchiti buttati alla riguarda, rendono difficoltosa la discesa.

Mani afferrano gli intrusi, mascelle implorando di essere sepolte con più dignità o di essere riunite con i propri cari (o con il proprio femore perduto). Se ci si rifiuta diventano ostili e provano a impedire la discesa.

Ogni turno che si spende a cercare tra i resti rivela ninnoli e denti d'oro o argento per un valore di d10m, e un proprietario decisamente incazzato.

Puzzle o sfida roleplay

Portone d'ebano nero, necessita di una chiave per essere aperto.
La chiave è letteralmente una chiave (di volta) di un'enorme colonna fatta di scheletri abbracciati gli uni agli altri. Supplicano di non essere toccati: non vogliono separarsi dall’abbraccio dei loro cari.

Se la chiave viene rimossa crolla la colonna e gli scheletri che “sopravvivono” alla caduta (3d4) si incazzano.
Inoltre viene chiusa l'uscita principale dal dungeon.

Trick or setback

Salone degli infanti.

Scheletri di bambini (si comportano come tali) rubano gli oggetti ai pg e ci giocano. Non li vogliono restituire, se glieli si tolgono di mano piangono > incontro casuale che difende i bambini.

Climax, big battle or conflict

Mummia di San Carmelo Parodi, protettore della carne, del cuoio e del pescato.

Nota: ho poi pensato in realtà di metterci una mummia di un qualche sacerdote pagano, nell'idea che ci fosse l'ossario pagano sotto quello del 1347.

Reward, revelation, plot twist

qui non ho scritto nulla perché ho finito le idee scusate

giovedì 27 giugno 2024

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Le Ossa dei Morti


Dopo decisamente troppo tempo ritorno a ospitare il tema per il Vecchio Carnevale Blogghereccio, l'evento mensile ospitato dalle varie canaglie della blogosfera italiana dove scriviamo robe giocoruolesche seguendo, appunto, il tema del mese.

E il tema di Luglio 2024 è...

Le Ossa



Sì, "Le Ossa" e basta, che altrimenti sarei andato incontro a un'insurrezione popolare perché sia mai che Cesare non possa scrivere il suo post sulle fratture (che ora però pretendo di vedere pubblicato!)

Però il titolo-citazione l'ho mantenuto perché la memoria di Richard Benson, patrono dell'OSR nostrano, va mantenuta forte e salda.

E quindi, dicevamo, le ossa.

Le ossa ce le abbiamo tutti, chi più e chi meno, perché senza saremmo come Pollo Smidollato e probabilmente non riusciremmo a stare particolarmente dritti.

io certe mattine
Le ossa si rompono, si scheggiano, si fratturano, si usano sia come armi improvvisate che come materia prima per armi vere e proprie (punte di lancia o di freccia, mazze, coltelli...) o come decorazioni su armi di altro materiale.

mazze
Con le ossa si fanno anche utensili (ami, arpioni) ma anche strumenti musicali fin dall'alba dei tempi.

flauto di 43-39.000 anni fa
Le ossa ce le hanno un sacco di animali, e non solo le si trovano sotto la carne ma stanno pure sotto terra (quando sepolte) o tra gli strati di roccia (sotto forma di fossili).

pterodattilo
A volte le si mettono pure in simpatici scaffali a muro quando lo spazio sotto terra finisce, ed è quello che rimane(va) quando gli avvoltoi fanno il loro sporco ma utilissimo lavoro (non perdetevi questo pazzesco episodio podcast sulle Torri del Silenzio).

Con le ossa ci si fanno polverine ritenute magiche in certi posti, e per molte culture sono considerate sacre e degne di essere non solo custodite dopo la morte, ma pure esposte in maniera anche artistica (e spesso fin troppo inquietante).

cripta dei cappuccini, Roma
E se guardiamo i giochi di ruolo e il fantasy in generale, di ossa sono fatti quelli che sono tra i mostri più classici che si possono trovare in abbastanza qualsiasi genere che abbia roba soprannaturale.

se non avete visto questa scena pazzesca di Giasone e gli Argonauti correte a rimediare
Insomma con le ossa ci si fanno un sacco di cose, quindi non potete fare altro che sbizzarrirvi con qualsiasi idea vi venga in mente sull'argomento.

Come partecipare?


Basta seguire questi semplici passi:
  1. Innanzitutto, leggi qui cos'è il Vecchio Carnevale Blogghereccio e come funziona.
  2. Poi, se non ce l'hai già, apriti un blog (ad esempio su Blogger che è gratuito e molto semplice ed è quello che ospita questo blog) oppure trova un'alternativa su Google, fatti ospitare il post sul blog di qualche altra canaglia o fatti ospitare il blog dal buon The Kernel in Yellow.
  3. Sbizzarrisciti a scrivere quello che vuoi seguendo il tema del mese descritto qui sopra.
  4. Nel tuo contributo linka questo post per far girare l'iniziativa e far capire di che si sta parlando.
  5. Una volta pubblicato, contattami e dammi il link del tuo post (puoi usare i commenti qui sotto, oppure scrivimi su telegram su @dismasterfrane).
  6. Poco dopo la fine di luglio provvederò a postare la raccolta di tutti i partecipanti, quindi non dimenticarti del punto 5!
Ricorda: hai tempo fino al 31 luglio!

sabato 1 giugno 2024

Doganiere Itinerante // un background per Troika!

Guardiano delle strade e dei beni che le transitano, imponi dazi e tasse per conto di stati, regnanti, nobili e finti tali. Odiato dai più e amato dai molto pochi, componi poesie incomprese di numeri e elenchi mentre vaghi di strada in strada svolgendo il tuo mandato: appesantirti il borsello coi soldi altrui. Mestiere infame, alcuni dicono, e forse è per questo che non ti fermi mai nello stesso posto per troppo tempo.


Averi

  • Forziere con d666£ in dazi
  • Distintivo da Doganiere
  • Fascio di mappe dei confini doganali di tutte le Sfere
  • Penna e calamaio
  • Libro mastro
  • Stiletto
  • Tavolino e gazebo pieghevoli

Abilità

  • 3 Burocrazia
  • 3 Valutare
  • 2 Orientamento
  • 1 Combattere (Stiletto)
  • 1 Correre
  • 1 Incantesimo - Pace (2)

Speciale

Quando valuti la merce su cui imporre dazi, puoi richiedere 1 fiorino d6, d66 o d666£ a seconda della rarità e del valore complessivo dei beni (comune/economico, specialistico/moderato, raro/costoso). Se il tiro di Valutare è fallito, il "dado" scende di una taglia (es d66 → d6). Non hai la garanzia che qualcuno voglia effettivamente pagare quanto gli hai chiesto.

▲▼▲▼▲

Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Giugno 2024, a tema Le Strade.

Come non sapete cosa è il Carnevale? Ma cliccate subito sul link per capire di che si tratta e poi correte a scrivere anche voi un contributo per la community italiana di giochi di ruolo!



martedì 5 marzo 2024

Disinfestatore di Fate // un background e una creatura per Troika!

C'è chi pensa che siano i ratti o gli scarafaggi i peggiori parassiti di tutte le sfere, altri invece puntano il dito contro i gremlin o addirittura i goblin. Tu sai bene che si sbagliano: i peggiori parassiti sono le fate. Belle, certo, graziose, pure, ma un buon disinfestatore sa bene che non bisogna mai fidarsi delle apparenze. E, soprattutto, che qualsiasi mezzo è giustificato per rimuovere dalla faccia di tutte le sfere queste disgustose creature.


Averi

  • Guanti, cuffia e giubbetto di pelle spessa (Armatura Leggera)
  • Spruzzino con veleno paralizzante
  • Occhialoni protettivi
  • Tappi per le orecchie
  • Esca per Fate
  • Martello

Abilità

  • 4 Disinfestazione
  • 2 Veleni
  • 2 Consapevolezza
  • 2 Seguire Tracce
  • 1 Trappole
◮▼◭

Fata

Per quanto la gente sia convinta che a graziosità e bellezza corrispondano doti positive, l'esistenza stessa delle fate dimostra quanto questo sia falso. Creature grandi come un palmo, dall'aspetto delizioso, con delicate ali di libellula e lunghi capelli argentei, le fate mordono le dita e le caviglie, rubano gioielli e ingranaggi, maledicono infanti e vecchie e nidificano tra le travi del soffitto e nelle intercapedini dei muri. Le loro risate argentine rendono gli uomini isterici, le donne selvagge e le vecchie omicide. Si riproducono tanto quanto i gremlin, ma sono più cattive e soprattutto più subdole e pericolose. Una vera piaga.


Abilità 4
Vitalità 3
Iniziativa 3
Armatura 0
Danno come Bestia Piccola

Speciale

La risata delle fate distorce la mente, scioglie il cuore e infiamma il sangue di chi la ode: ogni volta che è il tuo turno Sfida la Fortuna o 1-3) cadi a terra piangendo istericamente, 4-5) ti scagli contro la creatura più vicina, 6) ti ferisci nella maniera più immediata. L'effetto dura fino al turno successivo, con tutte le conseguenze del caso. Non appena hai successo, diventi immune alle risate fino al prossimo incontro con una fata.

Atteggiamento

  1. Dispettoso
  2. Allegro
  3. Subdolo
  4. Maligno
  5. Spensierato
  6. Vendicativo

▲▼▲▼▲

Questo è il mio secondo contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Marzo 2024, a tema Fate & Streghe.

Come non sapete cosa è il Carnevale? Ma cliccate subito sul link per capire di che si tratta e poi correte a scrivere anche voi un contributo per la community italiana di giochi di ruolo!

Falsa Strega // un background per Troika!

Ti hanno ingiustamente accusato di essere una strega. Ti hanno torturata, legata, messa su una pira e, tra le urla di odio, scherno e paura, hanno acceso le fascine con un fuoco crudele. Ma quando le fiamme hanno iniziato a solleticarti le piante dei piedi, a incenerirti le vesti e a divorarti i capelli, la tua pelle è rimasta intatta e morbida come quando sei nata e i tuoi polmoni si sono riempiti di risa. E quando le risa hanno abbandonato la tua bocca, hai urlato contro di loro il loro stesso odio e scherno, e sui tuoi occhi ardenti si è riflesso il terrore verso quello che loro stessi hanno creato.

Zhang Zhenyu, “Untitled.”, 1929
Trovi qui l'immagine ad alta risoluzione.

Averi

  • Corda annerita
  • Fascina di legna
  • Bibbia
  • Ferro incandescente
  • Tenaglie
  • Le ceneri delle tue vesti in un sacchetto

Abilità

  • 3 Erboristeria
  • 2 Cucinare
  • 1 Guarigione
  • 1 Incantesimo - Brace  (2)
  • 1 Incantesimo - Dardo Infuocato (1)
  • 1 Incantesimo - Determinazione Ardente (1)
  • 1 Incantesimo - Estinguere (1)
  • 1 Incantesimo - Paura (1)
  • 1 Incantesimo - Paura di Massa (2 per vittima)
  • 1 Seconda Vista

Speciale

Sei immune al fuoco, i tuoi averi no. Quando vieni colpita o avvolta dalle fiamme Sfida la Sorte per non piegarti in due dalle risate per la durata del contatto con esse.

Incantesimo Paura di Massa

Come l'incantesimo Paura, ma puoi utilizzarlo su più vittime contemporaneamente.


▲▼▲▼▲

Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di Marzo 2024, a tema Fate & Streghe.

Come non sapete cosa è il Carnevale? Ma cliccate subito sul link per capire di che si tratta e poi correte a scrivere anche voi un contributo per la community italiana di giochi di ruolo!

giovedì 28 dicembre 2023

Tipografo in Disgrazia // un background per Troika!

Questo è il mese del Weird, almeno secondo il Vecchio Carnevale Blogghereccio!

E io non avevo la più pallida idea di cosa fare, nonostante il tema mi piacesse assai. Pensavo alla mia solita classe tappabuchi di Troika! (e Kasta!, ovviamente), ma comunque non avevo idee. Ed ecco che il buon Gregorio mi consiglia un background assai interessante: Il Solitario di Providence.

Un'idea! Un'idea anche figa! Alleluja!
Però... però... c'è un problema. E il problema è che Lovecraft ha rotto il cazzo. Che fare quindi?

Ma ecco l'illuminazione! l'eureka! l'epifania! Qual è infatti il mio gdr preferito con weird giusto nel sottotitolo?

Ed è così che tutto, finalmente, ha fatto click.

◈◈◈

Tipografo in Disgrazia


Un tempo eri rinomato e famigerato per la tua audacia e la tua continua sfida rivolta al gusto comune. I tuoi volumi intrisi di sangue e viscere e irti di nefandezze inenarrabili attiravano morbose attenzioni, portando il tuo nome sulle bocche dei più. Ma così come un dolce frutto che appena colto intriga, certa fama è destinata a marcire e infine a rigettare. Oggi l'unico modo che hai per perseverare è essere ancora più scabroso e ancora più scandaloso, al punto da esser diventato una macchia di te stesso.

Averi

  • Vesti nere marchiate con strani simboli dall'aria demoniaca
  • Sette dadi dalle geometrie non euclidee
  • Secchio rosso di ruggine
  • Unica copia esistente della tua opera magna Lamenta Flammae Reginae
  • Torchio tipografico portatile macchiato di sangue

Abilità

  • 4 Tipografia
  • 3 Occultismo
  • 3 Incantesimo Casuale
  • 2 Incantesimo Casuale
  • 2 Matemologia
  • 1 Incantesimo Casuale
  • 1 Veleni

Speciale

Armatura di Carne

Prima di un combattimento puoi spogliarti completamente delle tue vesti e affidare la protezione della tua carne agli Dèi del Metallo. Quando lo fai, tutta l'attenzione e la violenza dei nemici è rivolta esclusivamente verso di te e verso il tuo corpo nudo, che tuttavia viene protetta dagli Dèi quanto un'armatura dal valore di -4.

Segreti Misterici di Carta e Sanguigna

Quando affermi di conoscere una verità misterica, occulta, nefanda o perversa, puoi citare un passaggio del Lamenta Flammae Reginae come dimostrazione che ciò che hai detto non è menzogna. Se lo fai, puoi Sfidare la Fortuna per ritrovare il passaggio sul volume e, in caso di successo, chiunque lo legga vi crederà ciecamente. Se fallisci, verrai da tutti deriso e respinto. Nulla di questo implica che la tua affermazione sia vera.

Incantesimi di Fiamme e Lamenti

Gli incantesimi casuali non devono essere presi dal manuale di Troika!, ma vanno scelti casualmente dal manuale di Lamentations of the Flame Princess o da un qualsiasi suo supplemento (come Vaginas Are Magic o James Edward Raggi IV's Eldritch Cock), e adattati a sentimento al regolamento.

◈◈◈

Partecipa anche te al Vecchio Carnevale Blogghereccio scrivendo materiale per gdr a tema Weird!
È bello ed è è per la comunità e dalla comunità!

sabato 16 settembre 2023

Maiale in Fuga // un background per Troika!

Eri un maiale d'allevamento. La tua carne sarebbe diventata salsiccia, le tue cosce prosciutti e la tua pancia lardo per cuocere o ungere le porte. E poi sei fuggito. Ti avrà aiutato un allevatore incauto, un'alluvione terribile o, semplicemente, la tua innaturale intelligenza. Sei davvero più intelligente dei tuoi fratelli e, sì, a volte degli umani. Il problema è... che non sai parlare. Ma sai dare loro ordini. E loro li eseguono. Gli umani non ti riavranno mai, e saranno proprio loro ad aiutarti a rimanere libero.

Averi

  • Protesi di zanne da cinghiale (danno come Coltello, tira due volte e scegli il migliore)
  • Sacco di patate
  • Ricetta per cupcakes
  • Occhiali da sole e parrucca colorata
  • Documenti falsi
  • Schiavo umano (1. camionista, 2. bidello, 3. muratore, 4. contadino, 5. vagabondo, 6. accalappiacani)

Abilità

  • 3 Forza
  • 2 Incantesimo - Chiacchiere
  • 2 Incantesimo - Ordine e Disciplina
  • 2 Travestimento
  • 1 Combattere (Zanne)
  • 1 Incantesimo - Disorientare
  • 1 Seconda Vista
  • 1 Seguire Tracce

Incantesimo Ordine e Disciplina

Puoi assoggettare, Tirando Contro la sua Abilità, un umano al tuo volere, che così diventerà il tuo schiavo e farà (quasi) tutto ciò che gli ordini. Compiti pericolosi come combattere e mettersi in pericolo richiedono di nuovo di Tirare Contro la sua volontà, con la rottura dell'assoggettamento in caso di fallimento. Rompere un assoggettamento è sempre possibile, ma questo causerà un fortissimo risentimento che impedirà all'umano di divenire di nuovo schiavo (e un suo probabile tentativo di vendetta). È possibile controllare un solo schiavo umano alla volta, e la comunicazione dall'incantatore all'umano (ma non il contrario) avviene per via telepatica.


🐖🐷🐽

Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di settembre 2023 dal tema I Maiali, ed è un background per il gdr Troika! e Kasta! (uso infatti la sua terminologia).

Per scriverlo mi sono ispirato per questo background a due cose:
  1. C17, il maiale telepatico di C'è Vita Nel Grande Nulla Agricolo?
  2. Il post di Fantasy Etico "maiali nel gioco di ruolo"
  3. Esther the Wonder Pig
C'è ancora un sacco di tempo per scrivere contributi per il mese, quindi fatelo!

mercoledì 14 giugno 2023

Sei rimasto da solo nel dungeon…

Sei rimasto da solo, nel dungeon, per sventura, follia o stolta iniziativa personale, separato dai tuoi compagni e lontano dalle loro voci… tira un d10:

Light and shadow, by Tyra Af Kleen (1907)
1 Incontri i tuoi compagni… ma non sono davvero loro. Sono ombre perdute di altri come te, avide della tua compagnia, pronte ad accoglierti tra le loro fila tentandoti con un aspetto conosciuto. Temono la luce (proveranno a spegnere la tua) e sono sconfitte solo con la presenza di altre creature.
2 Incontri te stesso, e non sei una bella vista. Sei in decomposizione, odori di morte e il tuo respiro pare provenire dall'oltretomba. Ti segui costantemente, ma non parli. Ti fissi con i tuoi occhi morti. Non fai nulla, non interagisci con niente né niente interagisce con te. Tu sei l'unico che puoi vederti. Se ti attacchi, distruggerai anche te stesso. Se, invece, muori in una qualsiasi circostanza, tornerai in una non-vita prendendo il posto della tua macabra figura in decomposizione.
3 Incontro casuale! Ma sono tutti morti. Qualcosa di più grande, più spaventoso, gli ha fatti a pezzi. Senti un rumore nell'oscurità… chi è là? Il prossimo incontro casuale è quello più pericoloso della tabella. Spera di non essere più solo, quando accadrà.
4 Qualcosa rotola verso di te dall'oscurità, fermandosi ai tuoi piedi. Una sfera di cristallo con dentro qualcosa. Se la raccogli diventa una pesca, fresca e setosa. Assaggiala, e cadrai in un sonno profondo. Nessuno può danneggiarti, ma nemmeno può svegliarti, almeno con mezzi comuni. Quando ti risveglierai, se mai accadrà, avrai guadagnato il 50% dei PX necessari al prossimo livello, e la vaga memoria di un'avventura meravigliosa.
5 Una voce ti parla, semi-conosciuta, di un segreto in questo dungeon (una porta segreta, un tesoro nascosto ecc.) Se la segui, da solo, ti porterà ad esso, ma se la ignori il segreto non sarà mai più accessibile agli uomini mortali.
6 Il dungeon muta, cambia forma, si scioglie e si strappa davanti ai tuoi occhi rivelando stelle, galassie, colori e sensazioni. Non fare nulla, e rimani intrappolato in uno squarcio tra il Qua e l'Oltre dove nessuno ti ritroverà mai. Salta, fai un passo, fanne uno di più, fanne dieci, e uscirai dall'incubo prismatico con un oggetto in mano strappato dall'Oltre. È magico.
7 Le luci tremano e vengono prosciugate come un fulmine che si scarica verso l'oscurità. Il buio ti assale, e assieme ad esso una consapevolezza: la luce non serve se gli occhi non ce li hai. Strappali, scorticali, scioglili col vetriolo e potrai vedere oltre il velo del buio e tutte le sfumature della magia, ma alla luce vedrai soltanto ombre e sagome. La scelta è tua.
8 Le gambe cedono, la paura avanza come un'infezione letale e la coscienza si scioglie come neve al sole. Ti risvegli, nudo e immerso in una melma gelatinosa color sangue rappreso all'interno di un bozzolo pulsante in una grotta non lontana dal dungeon. Tutte le ferite sono sanate, anche quelle che pensavi non sarebbero mai guarite, e sei perfettamente riposato. D'ora in poi dovrai tornare una volta al mese a rigenerarti nel bozzolo, pena il ritorno di tutte le tue passate ferite. Fintantoché ti rigenererai non invecchierai mai di un giorno.
9 Qualcosa brilla nell'oscurità, silenzioso, immobile e immateriale. Toccalo: uno spaventoso senso di solitudine ti assale per un istante e qualcosa  si unisce indissolubilmente al tuo io. La tua mente si eleva, una e non più una, e le tue caratteristiche mentali aumentano. Ma adesso hai fame. Fame di conoscenza. Ma i libri o gli insegnamenti non sfamano. Hai bisogno di cibarti della fonte. Cervelli!
10 Ti sei perso. I corridoi sono tutti uguali, le svolte tutte simili, scale pozzi e anfratti tutti ugualmente oscuri e minacciosi. Ma mano a mano che avanzi disperato la tua penna non sta ferma, l'inchiostro bagna la pergamena, linee e segni si formano fino a formare uno schema. Non sai come, sei tornato sano e incolume al punto di partenza, e ora hai una mappa completa del livello in mano, pur non avendo idea del contenuto delle stanze.

◈ ◈ ◈
 
Questo è un post per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di giugno 2023 dal tema La Solitudine , un evento mensile tenuto dai bloggher della blogosfera italiana dei giochi di ruolo dove ogni mese scriviamo contenuti e materiale ruolistico seguendo un tema diverso ogni mese.
Se volete partecipare ( dovreste! ) seguite i link qui sopra o cliccate nel logo!
 

giovedì 16 febbraio 2023

Incontri Casuali alla Frontiera del Mondo

Il Vecchio Carnevale Blogghereccio è qui con un nuovo bellissimo tema, Le Frontiere, e chi sono io dall'esimermi di dire la mia riguardo questo affascinante argomento?
E come se non con non una tabella di incontri casuali?

Questa volta la tabella ho cercato di renderla generica, e non specifica di una sola ambientazione né solo al genere fantasy (o western). Ovviamente ci sono degli assunti nella tabella riguardo la frontiera e certi possibili temi, ma nonostante questo dovrebbe essere facile adattarla anche ad ambientazioni fantascientifiche e altro.
E se beccate l'ispirazione diretta per alcune delle voci, 100 punti esperienza a voi!

Ho inoltre cercato, visto il tema della Frontiera, di affrontare il il tema della colonizzazione il meno possibile in senso univoco (colonizzatori buoni, indigeni cattivi, la frontiera è lì solo per essere sfruttata ecc.) tanto presente nelle storie western (che poi sono le più classiche storie di frontiera che ci siano) e intrinseche al d&d old school.
Spero di esserci riuscito, e come sempre qualsiasi opinione costruttiva è gradita.

E spero che vi piaccia la tabella!


◈ ◈ ◈

Incontri Casuali alla Frontiera del Mondo (d20)


1 Banditi o predoni (1-3) in agguato e pronti a colpire, (4-6) accampati e colti di sorpresa. Sono ben armati e possiedono bottino di vario tipo proveniente da ogni dove.
2 Gruppo di esploratori allo stremo delle forze. Non si sono preparati a dovere, e la frontiera non perdona. Hanno con sé (1-2) informazioni su un luogo inesplorato, (3-4) un antico e misterioso artefatto, (5-6) notizie di un terribile pericolo in agguato.
3 Carovana di pellegrini in cerca di una nuova vita. Sono (1-2) nel pieno delle forze e ben equipaggiati, ma in preda a violenti scontri interni sulla direzione da prendere, (3-4) malati e decimati dalle avversità del viaggio, (5-6) asserragliati contro un qualche pericolo locale.
4 Antico insediamento in rovina, un tempo abitato da (1-2) precursori della propria specie, (3-4) creature di una qualche specie mai vista prima, (5-6) coloni partiti molto tempo fa di cui si conoscevano gli obiettivi ma non che fine avessero fatto (ora la sapete).
5 Mandria di animali selvaggi sconosciuti possibilmente addomesticabili o utilizzabili come cibo o risorsa. Molto pericolosi se non approcciati con cautela, ma utili e possibilmente preziosi.
6 Resti di una carovana di prospettori annichilita tempo addietro da (1-2) violente intemperie, (3-4) una piaga sconosciuta, (5-6) popolazioni locali. Ci sono ancora casse di minerali rari (costosi) e qualche strumento da viaggio e minerario. E, forse, una mappa interessante.
7 Insediamento di una qualche popolazione locale. Sono (1-2) amichevoli, ma facilmente offendibili, (3-4) curiosi, ma diffidenti, (5-6) ostili, ma facilmente impressionabili.
8 Avamposto di frontiera, instaurato tempo addietro. È completamente autonomo, ed è molto tempo che non riceve comunicazioni o visite. Gli abitanti vogliono tornare alla civiltà e faranno qualunque cosa pur di riuscirci.
9 Antico santuario dedicato a una divinità dimenticata, ora utilizzato da (1-2) un culto violento che compie sacrifici umani, (3-4) un popolo nomade come rifugio temporaneo durante gli spostamenti, (5-6) loschi contrabbandieri come nascondiglio per le merci.
10 Fuggiasco ricercato dal suo popolo, intento a raggiungere i luoghi dai quale provenite per nascondersi. È (1-2) un criminale, macchiatosi di crimini terribili, (3-4) un rifugiato politico, reo di aver sfidato lo status quo, (5-6) perseguitato a causa della sua stessa natura.
11 Cacciatori in cerca di prede esotiche e misteriose mai viste prima. Sono (1-3) appena partiti, e diffidenti nei confronti di chiunque altro, (3-4) carichi di ricchi trofei, pronti a tornare a casa, (5-6) feriti ed esausti, poiché colti impreparati dalle creature che si apprestavano a cacciare.
12 Popolo nomade in viaggio lungo percorsi sicuri solo a loro conosciuti. Sono (1-2) amichevoli e inclini a commerciare e scambiare informazioni, (3-4) diffidenti, e restii a instaurare qualsiasi relazione, (5-6) apertamente ostili e pronti a difendersi con la forza da qualsiasi tentativo di approccio.
13 Carovana di missionari alla ricerca di popoli e civiltà da convertire alla propria religione, accompagnati da milizie ben equipaggiate e (1-2) membri di popolazioni locali, convertiti e disposti a fare da portavoce presso i loro compagni, (3-4) file di schiavi, catturati e incatenati per essersi rifiutati di seguire il verbo a loro imposto, (5-6) carri di feriti e cadaveri, compagni missionari caduti sotto i colpi di chi non si è voluto far assoggettare.
14 Una potente creatura senziente di una specie misteriosa, capace di interagire e di farsi comprendere in maniera istintiva con grande precisione. Vuole (1-2) essere considerata alla stregua di una divinità, a meno di non voler incorrere nella sua ira, (3-4) essere aiutata a trovare un altro membro della propria specie, di cui non trova più tracce da tempo immemore, (5-6) vendicarsi su un gruppo o un popolo locale, per un crimine commesso verso di lei e la sua specie.
15 Un "segnavia informativo" abbandonato dall'aspetto antichissimo. Custodisce una conoscenza utile e ormai perduta, ma riuscire a decifrare e/o a farlo funzionare per apprendere i suoi segreti non sarà affatto facile.
16 Anomalia spazio-temporale. Chiunque vi metta piede viene catapultato (1-2) in un altra dimensione, (3-4) in un luogo molto, molto lontano, (5-6) nell'universo specchio.
17 Un cacciatore di taglie solitario. È (1-2) sulle tracce di una preda (1 su 6 è un membro del vostro gruppo!), (3-4) alla ricerca di una nuova taglia o un nuovo lavoro, (5-6) di ritorno da una caccia andata a buon fine, assieme al bersaglio catturato – vivo o morto che sia.
18 Terribili conquistatori provenienti da luoghi lontani, la cui missione è assimilare e assoggettare le culture e le creature che incontrano per espandere il proprio dominio, migliorare la propria specie e arricchire il proprio regno. Sono armati di strane tecnologie e conoscenze, e non sono disposti a fermarsi di fronte a nulla pur di raggiungere i propri obiettivi.
20 Pacifici esploratori di un popolo lontano, la cui missione è quella di esplorare strani nuovi luoghi alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, spingendosi coraggiosamente là dove nessuno è mai giunto prima. Portano con sé strane tecnologie e conoscenze, e sono disposti a stabilire contatti diplomatici e accordi commerciali.
20 Ritira due volte e combina il risultato. Se esce di nuovo questo, ritira tre volte, e così via!


◈ ◈ ◈

Carnevale!


Questo post è il mio contributo a tema Le Frontiere per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di febbraio 2023.

Il Carnevale è un "evento" mensile organizzato da noi blogger dove ogni mese ci impegniamo a scrivere materiale per GdR seguendo un tema più o meno aperto. Anche tu puoi partecipare con il tuo blog: leggi qui per sapere come fare!

domenica 27 novembre 2022

30 Libri da Trovare in una Biblioteca Qualsiasi

Dopo aver superato sfide perigliose e creature maligne le canaglie spingono le doppie porte di cedro lucidato e si affacciano al prossimo ambiente: un'ampia e antica biblioteca, gli scaffali carichi di tomi antichi e misteriosi, globi alchemici ad illuminare pagine coperte di polvere pronte per essere lette dopo centinaia di anni… ma il modulo d'avventura non ti dice che cavolo sono questi libri!

Lз tuз giocatorз stanno già scalpitando e chiedono a gran voce "che libri trovo?" e te, disperato, non sai cosa rispondere se non roba tipo "antichi libri di ricette e vecchi dépliant turistici" o "purtroppo i libri si disfano in maniera illeggibile non appena li prendi in mano".

Sei fregato, e già stai vedendo come l'entusiasmo dellз tuoз giocatorз lasci spazio alla delusione…

Ma è proprio in quel momento che ti ricordi dell'esistenza di questa tabella casuale!

Così estrai rapidamente il cellulare dalla tasca e, mentre cerchi il dannato post tra i contributi del Vecchio Carnevale Blogghereccio, esclami "Aspettate! Per quanto tempo decidete di cercare?"

Mia Gauthier

◈ ◈ ◈

— d10: 10 minuti (1 turno) —


1 Purtroppo l'unico libro dalla copertina interessante si disfa in maniera illeggibile non appena lo prendi in mano (0€)
2 Plico di cartine stradali del vecchio regno, ormai obsolete (5€ a un cartografo)
3 Il leggendario ricettario della Beata Pah'rody, ritenuto ormai perduto. Per gli standard attuali, i piatti darebbero il voltastomaco (10€)
4 "La Vogliosa Cameriera Lucertoloide", una pièce teatrale certamente di dubbio gusto (15€ a un furry)
5 "Lettura della Mano, Tarocchi e Fegato di Pecora". Spiega varie tecniche di divinazione: non funzionano, ma possono essere convincenti verso il popolino (15€, ma potrebbe farne guadagnare di più se usato a modo)
6 Malloppo di vecchi dépliant turistici di posti che ormai non esistono più, o sono in rovina a causa della malagestione comunale (20€)
7 "Il Verrucoliere", libriccino tascabile che insegna l'incantesimo cura verruche – funziona come cura ferite ma anziché ripristinare punti ferita fa sparire lo stesso numero di verruche (20€)
8 Versione decisamente datata di "Funghi dei Reami Lontani". Contiene un sacco di inesattezze: 2 su 6 di confondere un qualsiasi fungo velenoso con uno commestibile e viceversa (25€)
9 "Antichi Culti e i Culti degli Antichi", pieno di panzane complottiste (50€ a unз credulonз)
10 "Manuale Tecnico per Golem e Automi". Se si riesce a decifrare, spiega come costruire automi meccanici utili a stupire, ma inutili a qualsiasi altra cosa. Di un tale Lardo da Sbrinci (75€)

   — d20: 1 ora (6 turni) 


11 "I Mostri delle Lagune Nere", al tatto appare umido e odora di palude, ma in realtà è in ottimo stato. Consultato a seguito dell'incontro con una qualsiasi creatura palustre, rivela un'informazione interessante (ma non necessariamente utile) su di essa per ogni ora di studio (80€)
12 "Il Libro dei Sogni e dei Fantasmi". Rilegato di velluto verde smeraldo, contiene antiche leggende e racconti di orrore e fantasia onirica accompagnate da preziose incisioni (80€)
13 "I Barbavoglia", un resoconto della vita di una famiglia nobile di un regno ormai dimenticato attraverso le sue generazioni. Questa edizione è particolarmente completa, al contrario di molte altre (90€)
14 "Anatomia Mostruosa", parte di un manuale piuttosto razzista nei toni ma preciso nei contenuti di anatomia di varie creature. Le uniche pagine rimaste descrivono (tira due volte d6): (1) orchi, (2) goblin, (3) coboldi (4) nani (5) elfi (6) umani. Il suo studio concede +1 ai tiri di attacco contro le creature descritte (100€)
15 Manuale di ricette di Mastro Karl Krakken. Con i giusti ingredienti (2d10x10€) e una cucina adatta è possibile sfornare 2d6 sformatini, torte salate, focacce e lasagne che quando mangiate guariscono 1d4 punti ferita l'una (150€)
16 "I Segreti delle Lune e degli Astri". Manuale di astrologia decorato copertina blu da lune e stelle argentee. Chi lo consulta potrà ritirare 1d6 volte un tiro fallito. Funziona una sola volta per persona. (150€)
17 "Filosofia della Magilinguistica e delle Scienze Tecnoastratte". Riccamente rilegato e decorato d'oro, pelle e ottone, pieno di illustrazioni strane e meravigliose. Non si capisce di che parla (180€)
18 "Gli Ultimi Sguardi d'un Illustre Morto", un'opera teatrale sulle indagini di un omicidio illustre e di come il colpevole viene scovato grazie alle immagini impresse sulla retina della vittima. Contiene l'incantesimo proiezione della morte (permette di proiettare su una superficie, dagli occhi di una creatura morta, gli ultimi istanti della sua vita) (200€)
19 "Le Quattro Stagioni", romanzo di vita pastorale che si svolge nell'arco di un anno intero. Decisamente noioso, ma è l'unica copia conosciuta (300€ a un collezionista)
20 "L'Arte della Diplomazia, o Come Fregare Chi Vuole Fregare Te", un piccolo libro tascabile di automiglioramento con la stampa di un bell'elfo biondo che ti guarda sorridente e sicuro di sé dalla copertina. Se studiato concede +2 ai tiri di reazione quando si usa la diplomazia. (300€)

— d30: 1 giorno —


21 Copia rivestita in pelle di capra con finiture d'oro e argento del "Caprasutra", un tomo satirico sulle migliori posizioni di accoppiamento tra capre e... con le capre. Contiene l'incantesimo perversione caprina (goat perversion, Vaginas Are Magic) (250€ a unə collezionista… eccentricə)
22 "Libro dei Morti e dei Moribondi", una rarissima e pregiata copia di un manuale pratico di sopravvivenza nel Regno dei Morti. Se sia realtà o fantasia, è ancora dibattuto (350€)
23 "Lame nella Notte", manuale sull'arte dell'assassinio. Rilegato in seta nera come la notte. Se studiato, concede un bonus (+2 su 6 o simile) ai tiri di furtività in ambienti bui e ad attacchi alle spalle eseguiti con lame (400€)
24 "Racconti della Buonamorte". Dall'aspetto inquietante, contiene racconti tra il mistico e il nichilista da raccontare allз morentз. Se allievi le loro pene o le renda ancor peggiori è discutibile. Rarissimo (400€)
25 "Opera Antica Svlle Armi et le Gverre", un tomo malmesso ma ancora leggibile sull'arte guerresca. Studiarlo e praticare per un mese di seguito fa ottenere +2 a tutti gli attacchi con armi manesche. C'è una probabilità del 50% che una volta studiato sia così rovinato da essere inutilizzabile e invendibile (500€)
26 "Morte e Smembramento", un tomo riccamente e dettagliatamente illustrato di svariati modi per morire e perdere altri o altre parti del corpo a causa di incidenti o combattimenti. Studiato, permette di ritirare sulla tabella di Morte e Smembramento se il risultato non piace o, se tale tipo di tabella non viene utilizzata, il personaggio che ha studiato il tomo d'ora in poi ne farà uso. (600€)
27 "Il Canzioniere", una raccolta di testi di antica musica popolare. Lo studio da parte di unə musicə ə può rivelare come alcune delle canzoni, se musicate, sono in realtà incantesimi rituali (1d4, casuali) lanciabili da chiunque le esegua (800€)
28 "Le Sette Parole Segrete dei Sette Magi Penitenti", otto pergamene macchiate di una sostanza marrone e dal vago odore di merda. Ripulite con cura, ognuna contiene un incantesimo casuale, meno una che contiene un incantesimo che causa diarrea (1000€)
29 "Una Terra Rossa e Piacevole", un libro rilegato di rosso con titolo in foglia d'oro. Una porta per un altro mondo. Questo, o comunque un qualsiasi altro libro con un'ambientazione che ti piace (1500€)
30 Le versioni apocrife delle sacre scritture della religione più potente della zona, piene di presunte eresie e blasfemie e insegnamenti e dogmi alternativi a quelli considerati ufficiali. Unica copia esistente (3000€, incluso venire perseguitatз dall'inquisizione locale)

◈ ◈ ◈

Come usare questa tabella


Innanzitutto, usala come vuoi te. Non sono nessuno per importi di fare come dico io. Però un'idea su come usarla ce l'ho, quindi almeno te la suggerisco.

Se poi vuoi stampare la tabella e usarla per ucciderci le mosche, sentiti libero.

L'idea è che lз giocatorз decidano quanto tempo vogliono cercare nella biblioteca (dieci minuti, un'ora, un giorno). A seconda di questo, tiri un d10, d20 o d30 e il risultato corrisponde al libro che trovano. Insomma, più tempo stanno a cercare, più hanno probabilità di trovare qualcosa di veramente figo.

Ricordati di tenere sempre conto di incontri casuali, illuminazione ecc. Più tempo stanno a cercare, più è anche facile di fare brutti incontri, finire le torce, o dover andare in bagno.

I libri sono anche in ordine di valore, quindi se hanno idee furbe o cercano tuttз assieme puoi anche dare un vantaggio al tiro (o svantaggio, se ha senso).

Infine, quando un libro indica che va studiato, s'intende che il personaggio deve dedicarcisi per una settimana ininterrotta, a meno che non sia indicato diversamente. Insomma, imparare cose richiede tempo e dedizione.

"E se tutto il gruppo vuole imparare le stesse cose?"
Lascialз fare. Se sono in sei impiegheranno un mese e mezzo a studiare un libro, con tutto ciò che stare fermi tutto questo tempo comporta.

◈ ◈ ◈

Carnevale!


Questo post è il mio contributo a tema Le Biblioteche per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di novembre.

Il Carnevale è un "evento" mensile organizzato da noi blogger dove ogni mese ci impegniamo a scrivere materiale per GdR seguendo un tema più o meno aperto. Anche tu puoi partecipare con il tuo blog: leggi qui per sapere come fare!

mercoledì 31 agosto 2022

Vech delle Praterie Ultraviolette

Altro mese altro post del Vecchio Carnevale Blogghereccio, stavolta a tema I Mecha!

E visto che i mecha (o vech, come vengono lì chiamati) stanno anche nelle Praterie Ultraviolette dell'ambientazione/campagna Ultraviolet Grasslands, come non dedicare un post per espandere un po' su di essi?

Partiamo dalla definizione di vech (tradotta dal glossario di UVG):

Meccanismi veicolari per il trasporto multiplo di persone e merci, di solito biomeccanici anche se occasionalmente puramente golem. Esempi sono i camminatori prismatici dei Satrapi dello Spettro, i camminatori diesel nanici della Costa Est e gli aggraziati camminatori di porcellana dei Principi di Porcellana. La maggior parte dei vech sono capaci di un semplice movimento autonomo, specialmente quando seguono un'unità guida, ma in tutta onestà sono un poco più intelligenti di uno scarafaggio o di un golem di mattoni. Per manovre più complesse richiedono però di essere pilotati.

Camminatori Prismatici dei Satrapi dello Spettro

Vech delle Prateria Ultraviolette

A parte i "vech generici, camminatori Prismatici o di Porcellana" che stanno nel manuale base (e che non tratterò qui) ce ne sono altri che vale la pena menzionare che girano per le Praterie Ultraviolette.

Ognuno ha tre optional da montare, ma potete inventarvene di nuovi e potete pure interscambiarli tra i vari tipi di vech. L'idea viene da questo fantastico post di Skerples per roba aggiuntiva per i vari veicoli che stanno in UVG: potete pescare roba anche da lì, ce n'è di molto figa!

Infine, in fondo ho messo anche un miniglossario per alcuni termini specifici di UVG per poter usare queste bestie meccaniche nel vostro regolamento OSR preferito.

◈ ◈ ◈

Carburante

Tutti i vech (tranne quelli mastodontici) consumano ogni settimana un'unità di carburante, che può essere di tipo diverso a seconda del motore utilizzato.

d20 Carburante
1-5 Benzolio o diesel nanico
6-10 Energia (in celle o batterie)
11-20 Biomassa
20/20 Nulla, il vech è un golem puro* (prezzo x2)

 *I vech riciclati non possono mai essere golem puri.

◈ ◈ ◈

Vech Monoposto

Difesa Leggera, Livello 4, Carico 3, €2.000

Come i destrieri metallici, ma con le gambe e un po' più robusti. Usati per brevi ricognizioni, per muoversi agilmente per terreni impervi o semplicemente per farsi notare. Pensati come monoposto, con un po' di creatività si riesce a far montare su un'altra persona che non abbia troppi desideri di comodità.

Optional

Scocca Avvolgente: 700€

Il pilota è rinchiuso completamente nel corpo del vech, che lo protegge dagli attacchi diretti e subisce danni al posto suo (e lo ripara anche dalle intemperie!) Il vech diventa in tutto e per tutto una specie di armatura semovente.

Jetpack: 200€, 1 sacco

Il vech schizza in aria per una decina di metri di altezza in maniera quasi-controllata prima di tornare giù in un atterraggio non troppo violento, ma piuttosto impreciso. Un test pertinente (difficoltà media) permette di mantenerlo in aria per una manciata di secondi. Il jetpack si surriscalda violentemente e necessita di raffreddarsi per almeno un'ora prima di poter essere riutilizzato.

Mitragliacose: 300€, 1 sacco, 2d6 danni, gittata breve, ricarica 5, raffica

Un paio di mitragliette o una gatling monodirezionali montante sul corpo del vech. Per chi non è mai troppo cauto.

◈ ◈ ◈

Vech Riciclato

Difesa Leggera, Livello 6, Carico 8, €3.500

Anche i vech, come tutte le cose, si scassano, vengono distrutti, vengono abbandonati o vengono consumati dal tempo e dalla ruggine. Ma alcuni pezzi rimangono integri e chi è capace di raccoglierne un po' e metterli assieme riesce a creare nuovi camminatori pronti a servire nuovi proprietari. Di certo non sono aggraziati, belli da vedere o performanti come gli originali, ma costano poco e fanno il loro.

Speciale

I vech riciclati richiedono di manutenzione costante. All'inizio di ogni settimana di viaggio esegui un test (pertinente, difficoltà media); in caso di fallimento tira sulla seguente tabella e applica il risultato:

d6Guasto
1Perdita di carburante: ne viene consumato il doppio del necessario
2Guasto elettrico o meccanico: -1 giorno di viaggio
3Scompartimento merci difettoso: 1 scorta viene persa per strada o a causa delle intemperie
4Getto di olio bollente o vite che schizza via: -2 Vita per la ferita causata
5Muffa nel sistema di ventilazione: -1 a Resistenza per l'intossicazione
6Un incidente buffo ma evitabile rende qualcuno lo zimbello della carovana: -1 Carisma

Optional

Armatura "Aftermarket": 600€, 1 sacco

Spesso raffazzonata e composta da piastre metalliche, spuntoni affilati (ma sempre arrugginiti) e plexiacciaggio riciclato, assicura una protezione aggiuntiva per le parti più fragili del vech aumentando la Difesa a Media. Per chi ama il vintage postapocalittico.

Braccio Multiuso: 500€, 1 sacco

Rcavato da una scavatrice o qualche altro vech da lavoro o costruzione, se mantenuto ben oliato e in esercizio questo braccio è un ottimo aiuto per spostare detriti, scardinare i portelli di antichi bunker e agguantare bestie o veicoli di media stazza.

Rete da Carico: 1.000€, +8 sacchi

Una grossa rete appesa a una gru che può aumentare la capacità di trasporto di 8 sacchi in un mucchio indefinito e disordinato. Utile se devi trasportare tanta roba, scomoda se devi recuperarla rapidamente.

◈ ◈ ◈

Vech Ricognitore

Difesa Media, Livello 7, Carico 6, €4.500

Mono o biposto e dal ridotto spazio per il carico, ma rapidi e versatili e dotati di utili sensori per sondare il territorio alla ricerca di pericoli o altre cose interessanti. Utilizzati in avanscoperta o nelle retrovie delle carovane per evitare incontri spiacevoli o imboscate o per perlustrare aree di territorio sensibili.

Speciale

Per ogni Ricognitore facente parte di una carovana, prima del tiro per gli Incontri Casuali, è permesso un tiro (pertinente, difficoltà media) per anticipare eventuali pericoli. Per ogni tiro che ha successo scegli uno:

  • Vantaggio al tiro per la Distanza dell'incontro casuale.
  • Vantaggio al tiro per evitare l'incontro o piazzare l'imboscata (se possibile).
  • Vantaggio al tiro di Ostilità (la Reazione, in altri regolamenti).
  • Fai una domanda all'Arbitro relativa all'incontro e ottieni una risposta sincera.

Optional

Macchinetta del Caffè: 100€

Per tenersi svegli durante le lunghe ricognizioni in avanscoperta. Anche per caffè gatto.

Cannone di Precisione: 1.000€, 2 sacchi, 3d10 danni, gittata distante, ricarica 20

Quando quello che hai individuato non solo non ti piace, ma ti piacerebbe anche che non si avvicinasse proprio. Se sul vech è presente un artigliere è possibile ricaricare gratuitamente.

Lanciarazzi di Comunicazione: 400€, 1 sacco

Spara nel cielo un razzo che, una volta arrivato a una certa altezza, scoppia in aria componendo una scritta luminosa a scelta di una decina caratteri e leggibile da grosse distanze. Poco discreto, ma sicuramente chiaro.

◈ ◈ ◈

Vech Distruggitore

Difesa Pesante, Livello 12, Carico 8, €12.000

Robusti, corazzati e ben armati, questi vech sono la prima linea di difesa di carovane o avamposti nelle aree più perigliose delle Praterie Ultraviolette – o la prima linea di attacco per chi assalta le carovane di mestiere. Rari e costosi da mantenere, ma ottimi al loro scopo, di solito si trovano nelle mani delle fazioni più ricche e importanti delle Praterie e raramente li si vedono accompagnare carovane di privati.

Speciale

I distruggitori montano due armi diverse l'una dall'altra tra quelle descritte di seguito.
Ogni arma se acquistata a parte costa 2.000€, una cassa di munizioni costa 200€ e occupa 1 sacco.

1. Mitragliamevo: 3d6 danni, gittata breve, ricarica 1, raffica, -2 al Tiro di Attacco

Grossa, cattiva, letale, ma imprecisa e decisamente rumorosa. Consigliati tappi per le orecchie.

2. Lancialance: 1d6, gittata lunga, ricarica 20

Una specie di cannone per arpioni piccoli, utile se devi catturare un bersaglio anziché farlo esplodere. Corde e carrucola incluse.

3. Ultraspada: 2d8 danni, gittata ravvicinata

Grossa spada montata su un agile braccio meccanico. Impressionante, ma senza molto altro di speciale. Utile per il combattimento vech-a-vech.

4. Pugnerang: 1d12 danni, gittata lunga

Cannone monocolpo che spara un grosso pugno di ferro attaccato a un razzo guidato. Può colpire fino a quattro bersagli con un unico Tiro di Attacco e, se va tutto bene, torna indietro per essere riutilizzato.
Per i bersagli successivi al primo il Tiro di Attacco si considera effettuato rispettivamente a -2, -4 e -6.
Il danno è tirato separatamente per ogni colpo a segno.

Optional

Aggancio per Armi: 500€, 1 sacco

Permette di montare ulteriori armi tra quelle già indicate in alto o qualsiasi altra dalle liste di equipaggiamento (come il Blaster del Dio Blu o il Mitra del Distretto delle Terre Rosse).

Torretta Automatica: 1.500€, 1 sacco

Può mirare, sparare a un bersaglio e ricaricare in autonomia con una delle armi montante sul vech. Attacca con bonus +1 al Tiro di Attacco.

Sedili Ergonomici: 150€ l'uno

Il rinculo dei cannoni, i balzi e le schivate, i colpi avversari che colpiscono violentemente l'armatura e lo stress di essere in mezzo alla battaglia hanno un costo anche sulla cervicale dei più eroici piloti. Questi sedili ergonomici permettono di rilassarsi e godersi il furore dei combattimenti senza preoccuparsi della dello sballottamento continuo o della postura sbagliata. In pelle rosso sangue, nera morte o azzurro cielo.

◈ ◈ ◈

Vech Mastodontici

Difesa Estrema, Livello 18+, Carico 40+

Enormi, giganteschi, gargantueschi. Vere e proprie fortezze su gambe, possono avere diversi scopi o funzioni (o più di queste assieme) come il trasporto massivo di merci, la caccia molto grossa dei rari mastodonti delle Praterie, la guerra, la semplice ostentazione di potere o addirittura possono essere casa di veri e propri villaggi e comunità nomadi. Estremamente rari e quasi sempre antichissimi, spesso sono precedenti all'Epoca della Prima Pesca. Nessuno più è in grado di costruirne uno e l'acquisizione di uno di questi mastodonti su gambe può essere una vera e propria impresa per un gruppo molto ben equipaggiato – o una veloce carneficina per uno improvvisato.

Speciale

Sono grossi, sono enormi, sono giganteschi! Ci stanno delle statistiche qua sopra, ma davvero volete combatterne uno direttamente? Questi camminatori sono da trattare come colossi, come dungeon, come sfide e non come qualcosa da combattere. Sicuro che trovate qualche sistema per la gestione di robe così.

E se davvero riuscite a prendere possesso di uno di questi vech… a quel punto sta a voi gestirvela. Io fin qui sono arrivato, divertitevi!

Optional

Osservatorio di Rapistelle: 5.000€

Per studiare gli astri, per farsi guidare da essi, per anticipare estinzioni imminenti, e per serate romantiche. Richiede la pulizia continua della polvere sulle lenti, ma ne vale la pena.

Lounge Bar: 10.000€ + 200€ al mese di spese e stipendi

Cocktail, stuzzichini e spritz con i migliori alcolici delle Praterie. Include barman e servizio piano bar.

Sala Radioproiezioni: 7.000€

Nastri radiomagnetici del Molto Tempo Fa proiettati su schermi di biotela sbiancata chimicamente, poltrone comode e pop-corn. Scelta di nastri limitata, trovarne di nuovi potrebbe essere una nuova avventura!

◈ ◈ ◈

Miniglossario

Livello = Dadi Vita

Gittata: Ravvicinata (entro 2m), Breve (fino a 10m), Lunga (fino a 40m), Distante (oltre 40m).

Ricarica: se sul dado di attacco fai <= al numero indicato, hai usato l'ultimo colpo e devi ricaricare spendendo una scatola di munizioni.

Difesa: Base, Leggera, Media, Pesante ed Estrema corrispondono più o meno a Senza Armatura, Cuoio, Maglia, Piastre, Vedi Tu Ma È Parecchio Alta del tuo regolamento OSR di riferimento.